News - Notizie su ECM e professioni sanitarie

News - Notizie su ECM e professioni sanitarie

News dall mondo dell'ECM

Decreto Sanità, in Gazzetta legge conversione

In Lex24 è disponibile il testo di conversione del decreto Balduzzi che comprende le disposizioni sul riordino dell'assistenza territoriale e la mobilità del personale delle aziende sanitarie, oltre alle misure in materia di tariffe massime per la remunerazione delle prestazioni sanitarie e la gestione e monitoraggio dei rischi sanitari. Il provvedimento è entrato in vigore l'11 novembre 2012.

Data: 13/11/2012
Tempo di lettura: 1 minuti

Tecnoentusiasti con riserva

Negli Stati Uniti l'assistenza sanitaria, per chi ha un'assicurazione e se la può permettere, si avvale quotidianamente della tecnologie più avanzate e di applicazioni sempre più specifiche per la diagnosi come per il monitoraggio dei pazienti. In questo articolo apparso su Nurse24, per esempio, viene esaltata la possibilità di lavorare in tempo reale grazie alle applicazioni disponibili per uno tra i tanti smart phone disponibili a prezzi accessibili sul mercato: “L’assistenza sanitaria è davvero un’attività in tempo reale,” dice David Bradshaw, ...

Data: 12/11/2012
Tempo di lettura: 4 minuti
Tecnoentusiasti con riserva

La prostituzione della conoscenza in sanità

In questo articolo apparso sul blog Stumble Upon  si discute di come i dati e la conoscenza possano essere utilizzati per fini commerciali e non per il bene dei pazienti. Ve lo proponiamo tradotto e in sintesi. Danny Lieberman, fondatore di Pathcare, sostiene che ci siano conflitti di interesse e violazione della privacy ogni volta che le comunità vendono i dati in loro possesso alle aziende farmaceutiche o ai servizi sanitari. Un venditore di ausili sanitari mi ha recentemente confessato che ...

Data: 07/11/2012
Tempo di lettura: 4 minuti

Open health, privacy e il digital divide

Vi proponiamo una traduzione e un riassunto di un articolo intitolato Open Health, Privacy and the Digital Divide, scritto da Nick Evans e Adam Henschke, due ricercatori che si occupano di "open health", apparso oggi sul sito australiano transformingthenation.com.au Il termine "open health" si riferisce all'insieme delle tecnologie dell'informazione che rende più semplice per i pazienti, i professionisti e gli amministratori l'accesso ai dati relativi all'assistenza sanitaria o che permette di rendere anonimi e accessibili al pubblico le informazioni. Questo avviene ...

Data: 05/11/2012
Tempo di lettura: 5 minuti

La riforma della sanità sarà su Twitter

Sul blog di Howard Luks viene annunciato che "l'imminente rivoluzione della sanità sarà sempre più spesso favorita e promossa da un Tweet, con un messaggio su FB o da un link dalle organizzazioni mediche orientate al futuro, dai gruppi innovativi emergenti e dagli istituti che stanno nascendo ogni giorno nel mondo. Perciò le reti sociali prossemiche, come quelle marginali, saranno informate e convinte a partecipare.  La rivoluzione non si deve concentrare sulle iniziative che hanno per protagonisti "grandi numeri", ma ...

Data: 27/10/2012
Tempo di lettura: 3 minuti
La riforma della sanità sarà su Twitter

Croce Rossa: volontari impegnati a Mormanno e Castrovillari

"Quindici volontari della Croce rossa italiana, con l'ausilio di 3 autoambulanze, sono impegnati da questa notte tra Mormanno e Castrovillari in seguito alla scossa di terremoto di magnitudo 5 che ha colpito l'area del Pollino, al confine tra Calabria e Basilicata". Lo scrive in una nota la Croce rossa spiegando che "i volontari, coordinati dalla Sala operativa nazionale hanno stabilito un presidio fisso nella zona e anche la Sala Operativa Provinciale della Cri di Cosenza e' stata messa in stato ...

Data: 26/10/2012
Tempo di lettura: 1 minuti

Una cura crowd&open-source per il cancro

Dopo il reportage della BBC, anche Nick Clayton, nel suo blog per il Wall Street Journal, racconta la storia di Iaconesi e del suo sito per la ricerca di una cura open source per il cancro. Proponiamo una sintesi e una traduzione dell'articolo del WSJ: "Cercare consigli medici sul web e' un'attivita' piuttosto comune, anche se come tutti sappiamo i risultati non sono sempre affidabili e rassicuranti. Salvatore Iaconesi e' andato pero' decisamente oltre. Quando gli e' stato diagnosticato il cancro ha ...

Data: 21/10/2012
Tempo di lettura: 3 minuti
Una cura crowd&open-source per il cancro

Approvazione del Decreto sanità

In attesa dell'approvazione del Decreto sanità, prevista secondo l'ANSA, alle 13 di oggi, vi consigliamo la lettura di questo articolo sul Sole 24ore che propone un syllabus dei punti chiave. Il link al testo del decreto n.158/12.

Data: 18/10/2012
Tempo di lettura: 1 minuti

Twitter report dalla Quarta Conferenza Nazionale sulla Formazione Continua in Medicina

Il 15 ottobre 2012 partire dalle 15:00 potrete seguire nel nostro profilo twitter @ebookecm (utilizzando #ForumECM12) o in questa pagina i lavori della Quarta Conferenza Nazionale sulla Formazione Continua in Medicina a Cernobbio.  

Data: 15/10/2012
Tempo di lettura: 1 minuti

Le principali tappe della storia del diabete

In questo articolo apparso di recente sul New England Journal of Medicine il dott. Kenneth S. Polonsky ripercorre le principali trappe della storia del diabete, dall'origine della tassonomia fino alle possibili evoluzioni della patologia. Traduciamo la prima parte e le conclusioni. Per leggere l'intero articolo qui. Il diabete e' stato identificato per la prima volta nel 1500 A.C. dagli antichi Egizi che collegavano alla perdita di peso e alla frequente minzione. Il termine diabete mellito riflette infatti il sapore dolciastro delle ...

Data: 09/10/2012
Tempo di lettura: 3 minuti
Le principali tappe della storia del diabete
 
 
 
Crediti ECM:
Prezzo: