News - Notizie su ECM e professioni sanitarie

News - Notizie su ECM e professioni sanitarie

News dall mondo dell'ECM

Hai un qualcosa davanti agli occhi ma non riesci a vederlo? Finalmente uno studio definisce il perché

Il cervello non riesce a discriminare due stimoli proposti in rapida successione Il cervello umano è in grado di percepire e classificare le immagini mostrate in rapida successione con tempi di presentazione straordinariamente brevi, con velocità fino a 70 immagini al secondo. Ma cosa accade quando ci vengono presentati più stimoli alla volta? Gli studi sull’interferenza visiva Traendo ispirazione dall'innovativo lavoro di Hubel e Wiesel (Hubel & Wiesel 1962, 1968) e anche da lavori più recenti (Riesenhuber & Poggio, 2000; Hong, Yamins, Majaj e ...

Data: 16/12/2019
Tempo di lettura: 6 minuti
Hai un qualcosa davanti agli occhi ma non riesci a vederlo? Finalmente uno studio definisce il perché

L'influenza delle app nei processi di alimentazione e benessere dell'epoca digitale

Le app possono contribuire a promuovere il benessere alimentare La necessità di individuare strumenti efficaci ad aiutare le persone a perdere peso è causata da una vera e propria epidemia di obesità che si sta verificando negli Stati Uniti e molti altri paesi del mondo. Per questo motivo il mercato delle app ha aumentato la proposta per la salute personale. Tracciare il consumo di determinati alimenti e bevande potrebbe rappresentare un valido supporto per le persone che vogliono raggiungere una migliore comprensione dei ...

Data: 13/12/2019
Tempo di lettura: 6 minuti
L'influenza delle app nei processi di alimentazione e benessere dell'epoca digitale

Tra robot e disabilità: quando la protesi diventa smart

Le ultime scoperte della robotica a supporto della neurochirurgia Negli ultimi dieci anni, l’idea che il pensiero avrebbe potuto controllare i robot è finalmente diventato una realtà scientifica. Il termine tecnico per questi dispositivi è brain computer interface (BCI) e vanta altri sinonimi come neuroprostetica motoria e neurorobotica. Si tratta di un nuovo canale di output che, partendo dalle alterazioni elettrofisiologiche del cervello, utilizza questi cambiamenti come segnali per comunicare o controllare alcuni elementi del mondo esterno seguendo l’intenzionalità del soggetto. Questo tipo di ...

Data: 11/12/2019
Tempo di lettura: 6 minuti
Tra robot e disabilità: quando la protesi diventa smart

Troppo reale o troppo falso? Influencer di Instagram nel “vincolo di autenticità”

I rischi e le opportunità delle nuove professioni legate ai social media Guidati dalle logiche di attenzione e reputazione dell'economia dei social media, gli utenti di Internet sono stimolati a perseguire marcatori di visibilità sotto forma di “Mi piace”, “Preferiti”, commenti e Retweet. A prima vista maggiore è la visibilità, meglio é. Si costruiscono nuove carriere, vengono create reti sociali e abbondano opportunità di status e successo professionale (Abidin, 2016). Tuttavia i risultati non sono sempre positivi. In alcuni casi infatti comunicare in pubblico ...

Data: 09/12/2019
Tempo di lettura: 6 minuti
Troppo reale o troppo falso? Influencer di Instagram nel “vincolo di autenticità”

Le problematiche e le opportunità della crescita nell'età digitale

Le nuove generazioni e il loro rapporto con una società in continuo cambiamento Tra studenti curiosi di nuove esperienze, nativi digitali e multitasking, le nuove generazioni pongono nuove sfide alla società moderna. Con le loro richieste di selettività e personalizzazione di prodotti e servizi non solo di beni di consumo ma anche culturali ed educativi, i giovani sono al centro delle ricerche scientifiche degli ultimi anni. Per imparare a conoscerli, gli studiosi si sono concentrati sui comportamenti e caratteristiche comuni dei cosiddetti ...

Data: 06/12/2019
Tempo di lettura: 6 minuti
Le problematiche e le opportunità della crescita nell'età digitale

Prognosi via web e motori di ricerca: il futuro o il rischio più grande?

L'utilizzo dei dati sulla nostra salute e le possibili applicazioni Se sino a qualche anno fa i corsi ecm fad tramite ebook rappresentavano un enorme innovazione in ambito digital, oggi possono infatti essere considerati come l'inizio di un' interazione digital & sanità destinata ad evolversi. Le cartelle cliniche elettroniche, con non pochi dubbi, ne sono la perfetta testimonianza.Mentre la privacy dei dati è stata molto discussa negli ultimi tempi - con domande ancora in sospeso su come giganti come Facebook e ...

Data: 04/12/2019
Tempo di lettura: 6 minuti
Prognosi via web e motori di ricerca: il futuro o il rischio più grande?

Catalogo dei corsi ECM FAD che saranno ri-pubblicati il 1° gennaio 2020

Il primo gennaio 2020 inizia il nuovo triennio formativo ECM ed il catalogo di ebookecm.it si rinnova. Alcuni titoli usciranno dal catalogo, altri potranno rientrare nel secondo quadrimestre o semestre dell'anno. Sono previste inoltre numerose nuove uscite, che vi comunicheremo appena possibile. Si ricorda soprattutto ai detentori di Carta ECM che, per i corsi che non verranno rinnovati, non sarà possibile estendere la validità dei corsi in scadenza, pertanto è di fondamentale importanza che questi vengano conclusi entro il 31/12/2019. I corsi ...

Data: 03/12/2019
Tempo di lettura: 4 minuti

Il tempo passato sui social media non è correlato alla depressione negli adolescenti

L'utilizzo dei media ha effetti sugli aspetti psicologici degli adolescenti II Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione ha stimato quasi due miliardi di persone nel mondo tra i 10 e i 24 anni (UN-DESA, 2010), molte delle quali devono affrontare significative sfide e cambiamenti dati dalla continua evoluzione della società odierna (Stengård and Appelqvist-Schmidlechner, 2010). E' stato riscontrato infatti che i bambini necessitano di maggior supporto, capacità di apprendimento e strategie di coping per poterli preparare ad una società molto più ...

Data: 02/12/2019
Tempo di lettura: 7 minuti
Il tempo passato sui social media non è correlato alla depressione negli adolescenti

READ AN EBOOK DAY - 18/09/2019

TANTI AUGURI EBOOK, TANTI AUGURI EBOOKECM Il 18 settembre 2019 si è celebrato il “Read an e-book day”, giornata internazionale dell’ebook. Non è forse un caso che proprio a settembre cada anche l’ottavo compleanno di www.ebookecm.it. Nel 2011 il nostro sito è stato il primo ad aver proposto il formato dell’ebook per la formazione ECM di tutti i Professionisti Sanitari, arrivando oggi ad offrire il catalogo più ricco in Italia, con oltre 30 titoli e più di 100.000 crediti ECM erogati ...

Data: 18/09/2019
Tempo di lettura: 3 minuti
READ AN EBOOK DAY - 18/09/2019

IL LATO GREEN DI EBOOKECM.IT

L’economia verde (in inglese green economy) è un modello di sviluppo economico che tiene in considerazione non solo il profitto, ma anche l'impatto ambientale provocato dalla produzione di beni o servizi. Va in questa direzione anche l'European Green Deal annunciato dalla Presidente della Commissione Europea Von der Leyen per i prossimi anni. Ebookecm.it è da sempre sensibile al tema della sostenibilità ambientale, per questo abbiamo deciso di condividere alcune riflessioni ed alcune scelte effettuate in tal senso. Quale impatto ambientale hanno i nostri corsi ECM? Cerchiamo dunque di capire ...

Data: 11/09/2019
Tempo di lettura: 3 minuti
IL LATO GREEN DI EBOOKECM.IT
 
 
 
Crediti ECM:
Prezzo: