News - Notizie su ECM e professioni sanitarie

News - Notizie su ECM e professioni sanitarie

News dall mondo dell'ECM

Allergico alla penicillina? Uno studio rivela quanto questo sia improbabile

L’allergia da penicillina é un fenomeno ancora in via di valutazione. L’allergia da penicillina è stata riportata da circa 30 milioni di persone solo in America. Le ricerche scientifiche vogliono approfondire se gli effetti collaterali descritti dai pazienti siano un errore di valutazione e se possano essere imputabili completamente al farmaco. I risultati potrebbero aiutare ad identificare le vere cause delle reazioni avverse ai trattamenti terapeutici e diminuire la spesa sanitaria dovuta all'utilizzo di antibiotici più costosi. L’allergia da penicillina é veramente ...

Data: 26/02/2020
Tempo di lettura: 7 minuti
Allergico alla penicillina? Uno studio rivela quanto questo sia improbabile

Intelligenza artificiale e mediazione: siamo disposti a fidarci a meno che non si metta male.

Come i robot potranno aiutarci nella soluzione delle controversie L’evoluzione della tecnologia ha portato la comunità scientifica mondiale a chiedersi se l’intelligenza artificiale sarà in grado di sostituire gli umani in compiti complessi come la risoluzione delle controversie. I robot umanoidi possono creare il necessario livello di fiducia per risolvere un problema o comunicare informazioni spinose? La mediazione umana non é facilmente replicabile. La mediazione è definita come un processo non vincolante attraverso il quale le parti coinvolte risolvono il conflitto con l’aiuto ...

Data: 24/02/2020
Tempo di lettura: 6 minuti
Intelligenza artificiale e mediazione: siamo disposti a fidarci a meno che non si metta male.

La biodiversità mondiale si troverebbe in uno stato peggiore di quanto si pensasse. Lo studio

I rapidi cambiamenti climatici stanno mettendo a dura prova l’ecosistema mondiale L’emergenza climatica è diventata l’argomento principe di questi ultimi anni. Mentre le aspettative iniziali potevano sembrare più ottimistiche, i cambiamenti repentini del clima stanno peggiorando rapidamente la situazione. Gli studiosi dell’Università del Sussex hanno lanciato l’allarme sulle condizioni attuali del nostro ecosistema. La reale situazione dell’ecosistema odierno. I bruschi cambiamenti del territorio dovuti dalla deforestazione incontrollata o all’intensificazione agricola stanno causando effetti sulla biodiversità. A questo si aggiungono anche i processi geologici ...

Data: 21/02/2020
Tempo di lettura: 6 minuti
La biodiversità mondiale si troverebbe in uno stato peggiore di quanto si pensasse. Lo studio

E’ ufficiale: il trattamento immediato con la terapia antiretrovirale aiuta e può aiutare i bambini affetti da HIV

Il trattamento precoce potrebbe essere fondamentale per i bambini con HIV-1 L’infezione neonatale da HIV-1 é un’emergenza quotidiana in diverse aree del mondo. Alcuni studiosi dell’Università di Harvard hanno dimostrato che un trattamento antiretrovirale a poche ore dalla nascita potrebbe prevenire lo sviluppo successivo dell’HIV-1 nei bambini. L’infezione da HIV é un’emergenza mondiale. Sebbene esistano interventi efficaci per prevenire la trasmissione madre-figlio dell’HIV-1 (Siegfried et al., 2011), l’infezione neonatale continua ad essere un problema mondiale di salute pubblica. Solo nell’Africa sub-sahariana si contano ...

Data: 19/02/2020
Tempo di lettura: 7 minuti
E’ ufficiale: il trattamento immediato con la terapia antiretrovirale aiuta e può aiutare i bambini affetti da HIV

Essere insultati fa male, anche quando a farlo è un robot. La ricerca

Le interazioni umane con i robot hanno i loro pregi e difetti. La comunicazione con i robot é una realtà consolidata da qualche decennio. Gli studi sull’intelligenza artificiale creano divisioni tra i sostenitori e chi non vede di buon occhio un’ automatizzazione della società, ma la scienza é decisa a scoprirne di più sui pregi e i difetti dei robot. Cosa succede infatti se un robot ci insulta?   La comunicazione umano-robot Le nuove generazioni di sistemi robotici hanno iniziato a condividere lo stesso ...

Data: 17/02/2020
Tempo di lettura: 6 minuti
Essere insultati fa male, anche quando a farlo è un robot. La ricerca

Internet addiction nel disturbo di attenzione e iperattività

I bambini ADHD subiscono maggiormente l’effetto della dipendenza da Internet. La dipendenza da Internet é un fenomeno che sta interessando la popolazione più giovane con effetti negativi sia sul piano fisico che cognitivo. La ricerca ha confermato che i disturbi dello sviluppo come l’ADHD sono associati ad un uso eccessivo della tecnologia. La possibilità di giocare a lungo senza particolari sforzi attentivi e il livello di ricompensa immediato rendono Internet una preoccupazione costante per i genitori dei bambini ADHD. La cultura dello ...

Data: 14/02/2020
Tempo di lettura: 7 minuti
Internet addiction nel disturbo di attenzione e iperattività

Non solo problemi fisici: la risonanza magnetica rivela i danni cerebrali negli adolescenti obesi

L’obesità é anche causa di danni al cervello nei più giovani Il problema dell’obesità tra i più giovani si è triplicato negli ultimi cinquant’anni. Oltre a causare difficoltà motorie e cardiovascolari, la ricerca della Radiological Society of North America ha scoperto che l’obesità causa anche danni cerebrali a lungo termine. I rischi legati all’obesità giovanile L’obesità tra le nuove generazioni è diventato un importante problema di salute pubblica. Secondo il Centers For Disease Control and Prevention, negli Stati Uniti il fenomeno la percentuale di ...

Data: 12/02/2020
Tempo di lettura: 6 minuti
Non solo problemi fisici: la risonanza magnetica rivela i danni cerebrali negli adolescenti obesi

Lo stress influenza il sistema dopaminergico.La psicologia spiega il perché

Le modificazioni del nostro sistema nervoso dovute allo stress hanno delle ripercussioni sul benessere psicologico Il livello di stress nel quale gli esseri umani sono immersi sin dalla notte dei tempi ha plasmato il cervello nel corso dei secoli. Nell’epoca post-moderna il mondo globalizzato ha generato nuove avversità senza perdere la sua capacità di influenzare i comportamenti e lo sviluppo delle persone. La psicologia cognitiva e le neuroscienze si interessano ormai da anni delle modifiche chimiche che avvengono nel cervello sotto stress ...

Data: 10/02/2020
Tempo di lettura: 7 minuti
Lo stress influenza il sistema dopaminergico.La psicologia spiega il perché

Il metodo per identificare la decisione più accurata quando non si trova un accordo tra esperti

Un modello matematico predice l’accuratezza delle decisioni nei team di esperti Saper comprendere come gli individui reagiscano e prendano decisioni è di primaria importanza in una vasta gamma di situazioni ad alto rischio. Gli studiosi hanno individuato un algoritmo matematico che dimostra come la somiglianza tra le decisioni interindividuali di un gruppo è un predittore dell’accuratezza delle decisioni di uno specifico individuo. I risultati sono stati sviluppati all’interno di diverse situazioni sperimentali di varia natura e hanno offerto un’ampia panoramica delle euristiche ...

Data: 07/02/2020
Tempo di lettura: 6 minuti
Il metodo per identificare la decisione più accurata quando non si trova un accordo tra esperti

Supporto psicologico e Internet: quando lo psicologo è a portata di click

Il web come un punto di riferimento per la salute mentale di adolescenti e adulti Da qualche decennio il Web non è più solo uno spazio di lavoro e di condivisione delle informazioni in tempo reale ma è anche diventato il punto di riferimento per la comunità scientifica che divulga e informa la popolazione mondiale delle nuove scoperte e delle metodologie in uso per il benessere fisico e mentale. L’utilizzo di Internet è diventato un punto cruciale per lo sviluppo di strumenti ...

Data: 05/02/2020
Tempo di lettura: 8 minuti
Supporto psicologico e Internet: quando lo psicologo è a portata di click
 
 
 
Crediti ECM:
Prezzo: