Catalogo per professione
Per Professionisti della salute
Estensione validità corsi ECM Acquisti di gruppo Rimborso corsi ECMPer Organizzazioni sanitarie
Ebook on demand Acquisti di gruppo Carta ECM® BusinessRisoluzione problemi
Problemi accesso ebookecm.it Richiesta password temporanea Recupero email Sostituzione password FAQ - Domande frequentiGuide all'uso
Come funziona Cos'è la FAD ECM Guida all'ebook Guida agli ebook Reader per lo Studio Guida ai Gruppi di Acquisto Istruzioni per utilizzare gli ebook con DRMCatalogo per professione
Boom di Psicologi del Lavoro: eBook ECM risponde alla domanda con corsi mirati
In questo articolo si parla di...
- L’aumento degli Psicologi del Lavoro in Italia riflette la crescente attenzione delle aziende al benessere organizzativo.
- Nonostante la domanda in forte crescita, l’offerta formativa ECM specifica per la Psicologia del Lavoro è limitata. EBook ECM colma questa lacuna con un catalogo altamente specializzato, collaborando con istituzioni di rilievo e offrendo corsi mirati per rispondere alle esigenze del settore.
- Grazie a partnership strategiche con realtà come SIPLO e a collaborazioni editoriali di alto livello, eBook ECM fornisce agli Psicologi del Lavoro strumenti concreti per acquisire competenze avanzate. L’approccio combina teoria e pratica, garantendo un aggiornamento professionale efficace e spendibile nel mercato del lavoro.
Grazie a partnership strategiche e contenuti d’eccellenza, eBook ECM fornisce agli Psicologi del Lavoro gli strumenti per eccellere nella gestione delle risorse umane e del benessere organizzativo
EBook ECM si distingue da anni come risorsa di punta per la Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, una disciplina sempre più rilevante nel panorama aziendale moderno. Con un catalogo di 16 corsi di formazione altamente specialistici, si rivolge direttamente ai professionisti che desiderano eccellere in questo settore in rapida espansione.
Boom di psicologi del lavoro: una risposta concreta alle nuove esigenze aziendali
L'Italia sta vivendo un vero e proprio boom nella professione psicologica. Dal 2020 al 2024, si è registrato un incremento di quasi 23.000 iscritti all'Ordine degli Psicologi, superando la soglia dei 140.000 professionisti. Un aumento significativo che testimonia la crescente consapevolezza dell'importanza del benessere psicologico nella società.
In questo contesto, emerge con forza la figura dello Psicologo del Lavoro e delle Organizzazioni, sempre più ricercato dalle aziende e dalle pubbliche amministrazioni. Le organizzazioni, infatti, hanno compreso che investire nel benessere organizzativo non è solo un atto di responsabilità sociale, ma una strategia vincente per migliorare l'ambiente lavorativo, ridurre lo stress dei dipendenti e, di conseguenza, aumentare la produttività e l'efficienza complessiva.
Ma cosa fa concretamente uno Psicologo del Lavoro?
Il suo campo d'azione è vasto e dinamico: si occupa di analizzare il clima aziendale, progettare interventi di formazione e sviluppo delle competenze, gestire i processi di selezione e valutazione del personale, affrontare le problematiche legate allo stress lavoro-correlato e al burnout, mediare i conflitti interni, ottimizzare la comunicazione e, più in generale, influenzare positivamente tutte le variabili psico-sociali che impattano sul capitale umano. In sintesi, è un professionista chiave per la gestione strategica delle Risorse Umane, contribuendo a creare ambienti di lavoro sani e performanti.
Formazione ECM per psicologi del lavoro: lo stato dell'arte
Nonostante la crescente domanda, l'offerta formativa ECM (Educazione Continua in Medicina) specificamente dedicata alla Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni in Italia rimane limitata.
Questo paradosso si spiega con l'origine del sistema ECM, nato prevalentemente per rispondere alle esigenze formative del settore medico-sanitario, con un focus maggiore su clinica, diagnosi, psicoterapia e ambiti affini.
Di conseguenza, molti Psicologi del Lavoro si trovano di fronte alla difficoltà di trovare corsi ECM realmente pertinenti e specialistici per la loro professione, dovendo spesso ripiegare su corsi generici e poco focalizzati, con una conseguente dispersione di tempo e risorse. Una situazione frustrante che ebookecm.it ha deciso di affrontare con determinazione.
La strategia di ebookecm.it per l'aggiornamento professionale
Proprio per rispondere a questa esigenza concreta, ebookecm.it ha investito massicciamente nella Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, diventando il leader indiscusso nel mercato ECM per questo specifico settore. La strategia di ebookecm.it si basa su:
- specializzazione tematica, un catalogo di corsi focalizzati esclusivamente sulle aree di competenza dello Psicologo del Lavoro;
- partnership prestigiose, collaborazioni consolidate con istituzioni di riferimento come la SIPLO (Società Italiana di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni), garanzia di autorevolezza scientifica e professionale;
- collaborazioni editoriali di alto livello, accordi con case editrici leader nel settore psicologico come Hogrefe, Carocci e Raffaello Cortina Editore, per offrire contenuti formativi basati sulle più recenti ricerche e metodologie;
- autori ed esperti HR di rinomata esperienza, coinvolgimento di professionisti con una solida esperienza sul campo, capaci di trasferire competenze pratiche e immediatamente applicabili.
In questo modo, ebookecm.it non solo colma un vuoto formativo, ma si propone come un partner strategico per la crescita professionale degli Psicologi del Lavoro, offrendo una risposta concreta ed efficace alle loro esigenze di aggiornamento continuo.
Un focus sui corsi di punta: 10 percorsi formativi per fare la differenza
Tra le numerose proposte formative di ebookecm.it, spiccano 10 titoli di particolare interesse per gli Psicologi del Lavoro che vogliono ampliare le proprie competenze e rimanere all'avanguardia:
- Psicologia delle Risorse Umane, un corso essenziale per comprendere le dinamiche e le strategie di gestione del personale in azienda;
- Il Capitale Umano nelle Organizzazioni: Metodologie di Valutazione, per acquisire strumenti avanzati per misurare l'impatto del capitale umano e ottimizzare gli investimenti nelle risorse;
- Psicologia della Conciliazione tra Lavoro e Famiglia, un tema fondamentale per promuovere il benessere dei dipendenti e migliorare l'equilibrio vita-lavoro;
- La Selezione del Personale: come scegliere il candidato migliore ai tempi del web, per padroneggiare le tecniche di selezione più efficaci, anche nell'era digitale e dei colloqui da remoto;
- Interviste e Colloqui nelle Organizzazioni, perfezionare le proprie abilità di conduzione di interviste strutturate e colloqui di selezione e valutazione;
- Formare con il Serious Play: metodo “Io Mi Collego”, un approccio innovativo e coinvolgente per la formazione aziendale, basato sul gioco e la simulazione;
- Burnout e Dipendenza da Lavoro nelle Professioni Sanitarie, un corso specifico per affrontare le problematiche di stress e burnout nel contesto sanitario, con ricadute utili anche in altri settori;
- Manuale sull'Orientamento Professionale per Psicologi, Educatori e Terapeuti, un valido strumento per ampliare le proprie competenze nell'ambito dell'orientamento e della consulenza di carriera;
- Le Vie del Coaching, un percorso formativo per scoprire le potenzialità del coaching individuale e di gruppo nel contesto organizzativo;
- Il Mobbing e le altre forme di Violenza Organizzativa, un corso fondamentale per riconoscere, prevenire e gestire le dinamiche di mobbing e violenza psicologica nei luoghi di lavoro.
Oltre il settore sanitario: competenze trasversali utili in ogni contesto aziendale
Anche alcuni corsi ECM FAD pensati per il settore sanitario possono offrire preziose competenze trasversali agli Psicologi del Lavoro che operano in diversi contesti aziendali:
- La Comunicazione Strategica nelle Professioni Sanitarie, migliorare la comunicazione interpersonale e organizzativa, fondamentale in ogni ambiente lavorativo;
- Gruppo di Lavoro, Integrazione Professionale e Lavoro di Rete in Ambito Sanitario, comprendere le dinamiche di gruppo e favorire la collaborazione e il lavoro di squadra, competenze universali;
- Mindfulness per Professionisti Sanitari, acquisire tecniche di mindfulness per la gestione dello stress e il miglioramento del benessere personale, utili anche per interventi in azienda;
- Prevenire e Gestire l'Aggressività e la Violenza in Ambito Sanitario, sviluppare competenze nella gestione di situazioni difficili e conflittuali, applicabili in diversi contesti lavorativi;
- Gestire i Conflitti in Sanità: una guida pratica per medici e operatori sanitari, imparare a gestire i conflitti in modo costruttivo e proattivo, una competenza chiave per ogni professionista.
SIPLO ed ebookecm.it: un'alleanza per valorizzare la psicologia del lavoro nel Futuro
La partnership tra ebookecm.it e la SIPLO rappresenta un impegno congiunto per promuovere e valorizzare il ruolo strategico della Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni nella società contemporanea.
Attraverso iniziative congiunte, come la collana editoriale dedicata, si punta a stimolare il dibattito scientifico, diffondere la cultura del benessere organizzativo e supportare lo sviluppo professionale di una categoria di professionisti sempre più indispensabile.
Investire nella formazione specialistica in Psicologia del Lavoro è una scelta strategica per i professionisti che vogliono fare la differenza. Ebookecm.it, con la sua offerta formativa di eccellenza e le partnership prestigiose, si conferma come il partner ideale per gli Psicologi del Lavoro che desiderano crescere, aggiornarsi e contribuire attivamente a costruire ambienti di lavoro più sani, produttivi e a misura d'uomo.
Domande & Risposte
Qual è il ruolo dello Psicologo del Lavoro nelle aziende?
Lo Psicologo del Lavoro si occupa di analizzare il clima aziendale, migliorare la gestione delle risorse umane, ridurre lo stress lavorativo e implementare strategie per il benessere organizzativo. Inoltre, supporta le aziende nella selezione del personale e nella gestione dei conflitti interni.
Perché è importante la formazione ECM per gli Psicologi del Lavoro?
La formazione ECM permette agli Psicologi del Lavoro di acquisire competenze aggiornate e specialistiche per rispondere alle esigenze aziendali in continua evoluzione. Tuttavia, l'offerta formativa è limitata, eBook ECM colma questa lacuna con corsi mirati e accreditati.
Quali sono i principali corsi offerti da eBook ECM per gli Psicologi del Lavoro?
EBook ECM offre un catalogo di corsi specialistici per Psicologi del Lavoro, tra cui Psicologia delle Risorse Umane, Il Capitale Umano nelle Organizzazioni e La Selezione del Personale. Questi percorsi formativi permettono di sviluppare competenze chiave nella gestione del personale e nel benessere aziendale.
Carta ECM ®

RICARICA 50 crediti per Carta ECM
Carta ricarica per l'acquisizione di 50 crediti ECM fino al 31/12/2026 su tutti i titoli del catalogo di ebookecm.it + Estensioni di validità gratuite

RICARICA 100 crediti per Carta ECM
Carta ricarica per l'acquisizione di 100 crediti ECM fino al 31/12/2026 su tutti i titoli del catalogo di ebookecm.it + Estensioni di validità gratuite

RICARICA 150 crediti per Carta ECM
Carta ricarica per l'acquisizione di 150 crediti ECM fino al 31/12/2026 su tutti i titoli del catalogo di ebookecm.it + Estensioni di validità gratuite

RICARICA 300 crediti per Carta ECM
Carta ricarica per l'acquisizione di 300 crediti ECM fino al 31/12/2026 su tutti i titoli del catalogo di ebookecm.it + Estensioni di validità gratuite
Entra a far parte della nostra comunità e usufruisci di un mondo di vantaggi esclusivi.