Catalogo per professione
Per Professionisti della salute
Estensione validità corsi ECM Acquisti di gruppo Rimborso corsi ECMPer Organizzazioni sanitarie
Ebook on demand Acquisti di gruppo Carta ECM® BusinessRisoluzione problemi
Problemi accesso ebookecm.it Richiesta password temporanea Recupero email Sostituzione password FAQ - Domande frequentiGuide all'uso
Come funziona Cos'è la FAD ECM Guida all'ebook Guida agli ebook Reader per lo Studio Guida ai Gruppi di Acquisto Istruzioni per utilizzare gli ebook con DRMCatalogo per professione
Corso eBook ECM: aiutare i bambini a superare la paura con la Terapia Razionale Emotiva
In questo articolo si parla di...
- La Terapia Razionale Emotiva (REBT) di Albert Ellis insegna che non sono gli eventi in sé a determinare le emozioni, ma il modo in cui vengono interpretati. Il modello ABC (Evento Attivante → Pensiero → Conseguenza) aiuta i bambini a riconoscere i propri schemi mentali, a riformularli in chiave positiva e a sostituire il timore con un atteggiamento proattivo. Questo approccio permette di ridurre l’ansia e di sviluppare un mindset resiliente.
- L’uso dei fumetti nel libro di Federica Baruchello consente ai bambini di identificarsi nei personaggi e di riconoscere i propri stati emotivi. Attraverso le storie illustrate, il confronto tra Sorella Paura ed Evitamento e Fratello Coraggio e Sfida aiuta a comprendere come la fuga rafforzi la paura, mentre l’affrontare gradualmente le difficoltà porti alla crescita.
- L’eBook fornisce strumenti applicabili nella vita quotidiana per aiutare i bambini a gestire le loro ansie. Attraverso esercizi, storie e strategie di dialogo, gli adulti possono supportare lo sviluppo dell’autostima e dell’indipendenza emotiva nei più piccoli.
Il libro offre un metodo pratico e innovativo basato sulla REBT di Albert Ellis, con strumenti concreti per trasformare l’ansia in opportunità di crescita
Aiutare i bambini a capire e superare le loro paure è una delle sfide più delicate per genitori, insegnanti ed educatori. Lo sviluppo emotivo dei più piccoli è un percorso complesso e non lineare, influenzato da ciò che accade intorno a loro: l'ambiente sociale, eventi difficili e le esperienze di ogni giorno. Oggi più che mai, i bambini si trovano a vivere in un mondo incerto, segnato da conflitti, problemi economici e dalle conseguenze della pandemia, situazioni che hanno reso ancora più evidenti le loro ansie e la difficoltà ad affrontare la realtà.
L'eBook Tra il dire e il fare c'è di mezzo il pensare di Federica Baruchello e Jan Aleksander Prusalowicz nasce proprio per essere un valido aiuto in questo percorso: una guida pratica per accompagnare i bambini a superare le loro paure. Offre strumenti concreti e strategie efficaci basate sulla Terapia Razionale Emotiva (REBT) di Albert Ellis, un approccio psicologico che si concentra sul legame tra pensieri, emozioni e comportamenti.
Gli autori forniscono un metodo chiaro e facile da seguire che unisce teoria e pratica. Un elemento distintivo di questo libro è l'uso innovativo del fumetto: un vero e proprio strumento di comunicazione con i bambini. Grazie a personaggi realistici e storie in cui possono riconoscersi, i bambini riescono a identificarsi, a dare un nome alle proprie emozioni e a rielaborarle in modo positivo.
Attraverso un'analisi chiara dei meccanismi mentali che alimentano la paura, l'eBook insegna a modificarli, sostituendo pensieri negativi con un dialogo interiore più positivo e costruttivo.
Il modello ABC di Ellis, il cuore di questo approccio, spiega come le nostre emozioni dipendano non tanto dagli eventi in sé, ma dal modo in cui li interpretiamo. Il libro di Federica Baruchello e Jan Aleksander Prusalowicz, utile anche in ambito accreditamento ECM FAD, è quindi una risorsa preziosa per chiunque voglia aiutare i bambini a crescere emotivamente, fornendo loro gli strumenti per affrontare le sfide della vita con maggiore consapevolezza e forza interiore.
Il metodo dell’eBook: dalla paura alla sfida
Questo eBook si concentra sul cuore della Terapia Razionale Emotiva (REBT): un approccio che mira a trasformare i pensieri disfunzionali in occasioni di crescita. La paura, emozione primaria, non è intrinsecamente negativa; anzi, può essere un utile meccanismo di difesa in certe situazioni. Diventa però un problema quando paralizza il bambino, impedendogli di affrontare le normali sfide di ogni giorno. È qui che il modello ABC di Ellis si rivela fondamentale:
- A sta per l’evento attivante: ciò che succede (ad esempio, un compito difficile a scuola o un temporale);
- B rappresenta i pensieri o le convinzioni che l’individuo sviluppa rispetto a quell’evento;
- C è la conseguenza emotiva e comportamentale che deriva dal pensiero (ad esempio, ansia, fuga o rifiuto).
Il processo di cambiamento proposto dagli autori segue questo schema: ai bambini viene insegnato a riconoscere e modificare i pensieri limitanti, per arrivare a pensare in modo “sfidante” invece che “evitante”. Ad esempio, un bambino che ha paura di una valutazione scolastica può imparare a riformulare il proprio pensiero da “non sono capace” a “posso fare meglio la prossima volta, con un po’ più di impegno”. Questo cambiamento mentale non solo riduce l’ansia, ma stimola anche un comportamento più proattivo e resiliente.
Il libro guida i genitori e gli educatori in questo processo, proponendo attività e riflessioni quotidiane che incoraggiano il bambino a confrontarsi con le proprie paure, piuttosto che evitarle. La capacità di cambiare la propria prospettiva mentale è una competenza che, se sviluppata in età precoce, avrà effetti positivi duraturi sulla vita di un bambino, aiutandolo a diventare un adulto più equilibrato e capace di affrontare le sfide con coraggio.
I fumetti come strumento di trasformazione
Un elemento innovativo del volume è l'idea di usare i fumetti per aiutare i bambini a superare le loro paure. I fumetti sono un modo di raccontare storie immediato e coinvolgente, che cattura subito l'attenzione dei bambini e li aiuta a identificarsi con i personaggi. Così, concetti psicologici anche un po' difficili diventano più facili da capire.
Il libro offre sette fumetti: tre storie hanno come protagonista un bambino, tre una bambina, e uno è completamente vuoto, da inventare insieme. Questa varietà permette a ogni bambino di ritrovarsi in situazioni simili alle proprie e di scoprire, attraverso le storie, modi diversi di reagire alle emozioni e ai problemi.
Nei fumetti incontriamo due tipi di personaggi che rappresentano due modi opposti di affrontare la paura. Da una parte ci sono Sorella Paura ed Evitamento, che spingono i bambini a scappare dalle difficoltà, finendo però per far crescere l'ansia. Dall'altra, Fratello Coraggio e Sfida, che invece incoraggiano ad affrontare le paure un passo alla volta, trasformandole in occasioni per diventare più forti.
Il fumetto vuoto, invece, è uno spazio libero per bambini e adulti: qui possono disegnare e scrivere le proprie paure e provare a immaginare insieme come superarle, trovando nuove soluzioni.
Grazie ai fumetti, genitori e insegnanti possono parlare con i bambini in modo più semplice e diretto, non dando ordini, ma accompagnandoli a scoprire nuovi modi di reagire. Il fumetto diventa un vero e proprio ponte comunicativo tra adulto e bambino, un modo per esplorare insieme le emozioni e trovare strategie positive per gestire l'ansia. Così, i bambini non solo imparano a riconoscere quello che provano, ma anche a usare le emozioni come strumento per crescere e diventare più sicuri di sé.
Un modo nuovo di aiutare i bambini a crescere emotivamente
L'eBook Tra il dire e il fare c'è di mezzo il pensare, valido per l'ottenimento di 10 crediti ECM, è un aiuto concreto per chi vuole insegnare ai bambini a capire meglio le proprie emozioni e a superare le paure in modo positivo. Grazie al metodo ABC di Ellis, ai fumetti e a un approccio che spinge a mettersi in gioco, questo libro offre idee pratiche per trasformare l'ansia in un'occasione per diventare più forti. Genitori, educatori e psicologi troveranno tanti consigli utili per parlare meglio con i bambini e aiutarli a diventare più resilienti e ottimisti.
L'idea dei fumetti rende tutto più facile e divertente per i bambini, permettendogli di affrontare le loro paure in un ambiente protetto e con una guida. E la possibilità di creare il proprio fumetto è un modo per esprimere le emozioni in modo creativo, capendo meglio il legame tra quello che pensano, quello che sentono e quello che fanno. Questo metodo non serve solo per superare le paure da bambini, ma aiuta a costruire una base solida per una crescita emotiva sana, che li accompagnerà per tutta la vita.
In un periodo in cui ansia e insicurezza sono sempre più comuni tra i ragazzi, strumenti come questo eBook sono fondamentali per dare ai bambini gli strumenti giusti per affrontare il mondo con fiducia. Con l'aiuto giusto, ogni paura può diventare una sfida vinta, e ogni sfida superata può essere un passo avanti verso una maggiore indipendenza e felicità emotiva.
Domande & Risposte
Qual è l'obiettivo dell'eBook di Federica Baruchello?
L'eBook ha l'obiettivo di aiutare genitori, insegnanti ed educatori a supportare i bambini nel superamento delle loro paure. Basandosi sulla Terapia Razionale Emotiva (REBT) di Albert Ellis, offre strumenti pratici per trasformare l'ansia in opportunità di crescita.
Come vengono utilizzati i fumetti nell'eBook?
I fumetti sono un elemento chiave dell'eBook, utilizzati per aiutare i bambini a identificarsi nei personaggi e a riconoscere le proprie emozioni. Attraverso le storie illustrate, i bambini imparano a distinguere tra atteggiamenti evitanti e sfidanti, sviluppando strategie per affrontare le proprie paure in modo positivo.
A chi è rivolto questo eBook?
L'eBook è rivolto a genitori, insegnanti, educatori e professionisti del settore psicopedagogico. Fornisce strumenti concreti per aiutare i bambini a superare le loro ansie e costruire una maggiore consapevolezza emotiva attraverso un approccio pratico e innovativo.
Carta ECM ®

RICARICA 50 crediti per Carta ECM
Carta ricarica per l'acquisizione di 50 crediti ECM fino al 31/12/2026 su tutti i titoli del catalogo di ebookecm.it + Estensioni di validità gratuite

RICARICA 100 crediti per Carta ECM
Carta ricarica per l'acquisizione di 100 crediti ECM fino al 31/12/2026 su tutti i titoli del catalogo di ebookecm.it + Estensioni di validità gratuite

RICARICA 150 crediti per Carta ECM
Carta ricarica per l'acquisizione di 150 crediti ECM fino al 31/12/2026 su tutti i titoli del catalogo di ebookecm.it + Estensioni di validità gratuite

RICARICA 300 crediti per Carta ECM
Carta ricarica per l'acquisizione di 300 crediti ECM fino al 31/12/2026 su tutti i titoli del catalogo di ebookecm.it + Estensioni di validità gratuite
Entra a far parte della nostra comunità e usufruisci di un mondo di vantaggi esclusivi.