Copertina ebook ECM Manuale di Psicologia in Farmacia. Vol. 1

Manuale di Psicologia in Farmacia. Vol. 1

Linee Guida e Buone Pratiche, dalla Teoria alla Pratica Applicativa

di Fiorella Palombo Ferretti | ebookecm.it
€ 79 + iva | 30 crediti ECM
4.1 (47 valutazioni)

Questo corso è terminato.

provider ECM
Accreditamento ECM a cura di: SP srl (id 4146), Via Grecale, 21, 09126 Cagliari

Manuale di Psicologia in Farmacia. Vol. 1

Linee Guida e Buone Pratiche, dalla Teoria alla Pratica Applicativa

di Fiorella Palombo Ferretti | ebookecm.it
€ 79 + iva | 30 crediti ECM
4.1 (47 valutazioni)

Informazioni

durata Durata:
30 ore formative
validita Scadenza:
31/12/2022
obiettivo Obiettivo formativo:
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
professioni Professioni:
Farmacia ospedaliera, Farmacia territoriale, Geriatria, Pediatria, Psichiatria, Medicina generale (medici di famiglia), Pediatria (pediatri di libera scelta), Psicoterapia, Psicologia
codice-ecm Codice ECM:
4146-344305

4.1
Rilevanza
4.1
Qualità
4.1
Utilità
people
Valutazione media di 47 utenti che hanno già letto l’ebook

Abstract

La Legge del 18 giugno 2009, n. 69 e i decreti attuativi di cui al D.lgs del 3 ottobre 2009, n. 153, restituiscono alla farmacia italiana la funzione di presidio sanitario di comunità, indicando e individuando nella farmacia uno snodo fondamentale territoriale di accesso ai servizi offerti dal SSN. È in questa ottica che prende corpo la figura dello psicologo in farmacia, che pur non avendo menzione nella norma, può dare un contributo importante di primo ascolto e colloquio psicologico, di orientamento e di supporto per il disagio psicologico di varia natura. In sostanza lo psicologo in farmacia può essere ben inserito nei servizi di primo livello ai fini della prevenzione e della promozione della salute, secondo quanto previsto dalle normative vigenti. È d’obbligo invocare la prestigiosa e pioneristica opera svolta dall’autrice, psicologa e fondatrice dell’ANPIF Associazione Nazionale Psicologi in Farmacia, per aver percepito per prima in Italia questa funzione e la necessaria collaborazione dello psicologo nell’ambito della farmacia dei servizi. Il libro offre un’importante occasione di approfondimento per psicologi, psicoterapeuti e farmacisti sulle linee guida e le buone pratiche della psicologia in farmacia, affiancando un dettagliato rigore teorico a modelli fortemente applicativi. L’iniziativa “Lo Psicologo in Farmacia”, già sperimentata con successo in numerose città italiane, nasce innanzitutto dalla sinergia della professionalità di farmacisti e psicologi, nonché dalle associazioni di categoria alle quali fanno riferimento (Fofi per i farmacisti e Cnop gli psicologi). Anche l’ANPIF ha assunto un ruolo significativo di riferimento, con diverse centinaia di iscritti in possesso di formazione specifica per il servizio di Psicologia in Farmacia, anche grazie al Protocollo d’Intesa siglato con Federfarma Veneto.
Vedi di più

Questa offerta include:

epub Libro in formato ePub (iPad, PC, tablet reader)
Pdf Libro in formato PDF stampabile (PC, carta, iPad, tablet, eBook reader)
Test Accesso al test di apprendimento e al questionario di qualità ECM
Certificato Ricezione dell’attestato ECM

Dettagli del corso su ebook

autore Autore:
Fiorella Palombo Ferretti
responsabile Responsabile scientifico:
Fiorella Palombo Ferretti
editore Editore:
ebookecm.it
n-pagine N° pagine:
220
isbn Anno pubblicazione:
2021
isbn ISBN:
9798663200844

Cosa imparerai:

Acquisizione competenze tecnico-professionali
Approfondire il ruolo della psicologia in farmacia sia negli aspetti teorici che negli aspetti applicativi.


Acquisizione competenze di processo
Condividere linee guida e buone prassi per la psicologia in farmacia come attività di prevenzione, assistenza e cura. 


Acquisizione competenze di sistema
Rendere consapevoli del ruolo della farmacia come presidio sanitario di comunità anche per il supporto psicologico.

Indice

RINGRAZIAMENTI
PREFAZIONE
PREMESSA
INTRODUZIONE
Capitolo 1. LA SALUTE OGGI
Introduzione
1.1 - Il Patto per la Salute e la Farmacia
1.2 - La Promozione della Salute e il Modello Multidimensionale
1.3 - La statistica dei disturbi mentali
1.4 - Epidemiologia dei disturbi mentali
1.4.1 - In Europa
1.4.2 - In Italia
Capitolo 2. UN NUOVO MODELLO DI AIUTO IN FARMACIA
ANPIF e le Linee guida
Introduzione
2.1 - Consultazione psicologica nella farmacia dei servizi
2.2 - Chi è lo psicologo in Farmacia
2.3 - Lo psicologo risorsa umana per le farmacie
2.4 - Linee guida per lo psicologo in farmacia
2.5 - La gestione del servizio di psicologo in libera professione in farmacia con ANPIF
2.6 - Associazione Nazionale Psicologi in Farmacia e Operatori di Benessere, in acronimo ANPIF
Capitolo 3. IL RUOLO E L’IDENTITÀ PROFESSIONALE DELLO PSICOLOGO IN FARMACIA
Etiche professionali a confronto
3.1 - Farmacista e Psicologo: Punti di contatto e differenze sostanziali
3.2 - Identità professionale
3.3 - Il ruolo complesso della farmacia odierna
3.4 - Erogazione dei servizi di primo livello
3.5 - Come orientarsi attraverso la deontologia professionale dello psicologo
3.5.1 - Servizi di primo e secondo livello
3.6 - Le cose fondamentali del contesto e della professione
Capitolo 4. LA FARMACIA DEI SERVIZI
4.1- Aspetti normativi e giuridici
4.2 - Le nuove funzioni della Farmacia di comunità
4.3 - La Farmacia dei servizi e i LEA
Capitolo 5. IL COLLOQUIO IN FARMACIA
Introduzione
5.1 - Lo Psicologo in Farmacia
5.2 - Il colloquio
5.3 - Superare le differenze tra approcci
5.4 - Counseling nella professione farmacista
5.5 - Pharmaceutical care
Capitolo 6. IL COLLOQUIO DI COUNSELING NEL SETTING IN THE SETTING DEL SERVIZIO DI PSICOLOGIA IN FARMACIA
Introduzione
6.1 - Il colloquio di Counseling Psicologico nel Setting in the Setting della Farmacia
6.2 - L’ascolto, una abilità fondamentale da affinare
6.3 - Obiettivi della Consulenza Psicologica
6.4 - Il silenzio nel colloquio di Counseling Psicologico
6.5 - La conversazione e l’ascolto attivo nella Consulenza Psicologica in Farmacia
6.6 - Il “Setting in the Setting” dello Psicologo in Farmacia
6.7 - Il Primo colloquio
6.7.1 - Motivazioni della richiesta di Consulenza
6.8 - Le fasi generali del Colloquio Psicologico
6.8.1 - Le caratteristiche specifiche delle parti generali del Colloquio in Farmacia
6.9 - Il Farmacista: un inviante “forte”
6.10 - La Funzione delle Domande nel Colloquio di Counseling
6.10.1 - Le domande da evitare
6.10.2 - Tecniche del colloquio di Counseling
6.11 - La restituzione finale efficace
6.11.1 - Aree da indagare per un rapido assessment
6.12 - Esempi di Casi clinici
Capitolo 7. COUNSELING SANITARIO
Introduzione
7.1 - Cenni storici e definizione di Counseling sanitario
7.2 - Etimologia e definizione del Counseling
7.3 - Il Counseling nelle professioni sanitarie
7.4 - Carl R. Rogers e il Counseling rogersiano
7.5 - Il farmacista “ad alto impatto” e il Counseling
Capitolo 8. EMPOWERMENT
Introduzione
8.1 - I determinanti della salute nelle patologie croniche
8.2 - Definizione di Empowermen
8.3 - Empowerment in Sanità
8.4 - Empowerment in ambito sanitario
Capitolo 9. LA PROGETTAZIONE IN FARMACIA
APPENDICE
BIBLIOGRAFIA

Conosci l'autore

Fiorella Palombo Ferretti

Psicologa con indirizzo clinico-applicativo, dopo la laurea è formata presso la Scuola di specializzazione ITCC (Istituto di Terapia Cognitivo Comportamentale) di Padova. Cultrice della materia per la docenza di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni e Deontologia per l’Università di Padova, è specializzata in neuropsicologia, biofeedback, tecniche di rilassamento e ipnosi. Svolge la libera professione ed è docente presso diversi corsi di formazione ECM dedicati a psicologi e farmacisti. Specialista in psicologia in farmacia, è Presidente dell’ANPIF Associazione Nazionale Psicologi In Farmacia.

100.000+ professionisti soddisfatti

Non fidarti della nostra parola, ascolta quello che dicono!

Valutato 4.3 su 5 in oltre 165.000 recensioni di qualità Agenas

Come funziona ebookecm.it

Step 1

Registrati ed acquista

Per accedere agli ebook è necessario registrarsi, fornendo i propri dati anagrafici e professionali, indispensabili per l'attribuzione dei crediti ECM. È possibile acquistare gli ebook con carta di credito, Paypal, bonifico o Carta ECM®.
Opzionale

Paga con la Carta ECM®

Risparmia fino al 30%
Acquista una ricarica per la tua Carta ECM®, risparmia ed accedi alle estensioni di validità gratuite.
Step 2

Scarica i tuoi ebook

Accedi alla tua area riservata per scaricare l'ebook e i materiali del tuo corso ECM nei formati ePub, o PDF, direttamente dal tuo pannello di controllo.
Step 3

Supera il test di apprendimento

Dopo aver letto gli ebook e i materiali, puoi completare il test di apprendimento, composto da domande a risposta multipla. Per superarlo, devi rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande.
Step 4

Ricevi l'attestato ECM

Compila il questionario di qualità e ricevi il tuo attestato ECM direttamente via email.
Manuale di Psicologia in Farmacia. Vol. 1
4.1 (47 valutazioni)
€ 79 + iva
4.1 (47)
Riepilogo ordine

Accedi per vedere il tuo credito


La Carta ECM® è una modalità di pagamento su ebookecm.it che ti permette di risparmiare ed acquisire altri vantaggi.

Per accedere al tuo conto di crediti sulla Carta ECM è necessario accedere al proprio profilo

Registrati
Crediti ECM:
Prezzo: