Copertina ebook ECM A lezione di bioetica

A lezione di bioetica

temi e strumenti

di Corrado Viafora, Alberto Gaiani (a cura di) | Franco Angeli Edizioni
€ 88 + iva | 35 crediti ECM
4.4 (52 valutazioni)

Questo corso è terminato.

provider ECM
Accreditamento ECM a cura di: Ideas Group srl (id 352), Via del Parione 1, 50123 Firenze

A lezione di bioetica

temi e strumenti

di Corrado Viafora, Alberto Gaiani (a cura di) | Franco Angeli Edizioni
€ 88 + iva | 35 crediti ECM
4.4 (52 valutazioni)

Informazioni

durata Durata:
35 ore formative
validita Scadenza:
14/09/2014
obiettivo Obiettivo formativo:
Etica, bioetica e deontologia
professioni Professioni:
tutte le professioni
codice-ecm Codice ECM:
352-73250

4.5
Rilevanza
4.3
Qualità
4.3
Utilità
people
Valutazione media di 52 utenti che hanno già letto l’ebook

Abstract

Il percorso formativo che si sviluppa tra le pagine di questo libro, ricco di spunti teorici, va dalle problematiche della bioetica medica a quelle della gestione delle biotecnologie e delle neuroscienze; da quelle che si pongono ai confini della vita umana a quelle che investono la comunità dei viventi nel suo complesso. Il libro analizza e discute i temi della bioetica, dando rilievo agli strumenti con cui questa mira a radicarsi nei luoghi della cura e della ricerca. L'approccio utilizzato è quello che caratterizza lo stile della bioetica, affidato essenzialmente al sistematico confronto tra le discipline più coinvolte e alla dialettica che alimenta il dibattito bioetico in un contesto pluralistico come quello attuale. Per questo il libro propone esercitazioni, strategie di analisi e metodologie argomentative in grado di dare effettività a questo stile e potersene personalmente appropriare. A lezione di bioetica si pone i seguenti obiettivi: a livello cognitivo: fornire strumenti per istruire le questioni etiche coinvolte nella gestione dei nuovi poteri di intervento sulla vita e insieme per analizzare e discutere criticamente le soluzioni proposte dalle più significative teorie etiche impiegate nel dibattito bioetico. A livello applicativo: fornire strumenti per analizzare criticamente prese di posizioni espresse all’interno del dibattito pubblico e per organizzare l’analisi etica di casi presi da contesti clinici eticamente sensibili. A livello attitudinale: fornire strumenti che aiutino a sviluppare sia la percezione morale degli aspetti etici coinvolti nella gestione dei nuovi poteri di intervento sulla vita, sia la capacità di dialogo e di confronto, condizione prima per maturare l’attitudine argomentativa richiesta dalla bioetica.
Vedi di più

Questa offerta include:

Test Accesso al test di apprendimento e al questionario di qualità ECM
Certificato Ricezione dell’attestato ECM

Dettagli del corso su ebook

autore Autore:
Corrado Viafora, Alberto Gaiani (a cura di)
responsabile Responsabile scientifico:
Corrado Viafora, Alberto Gaiani (a cura di)
editore Editore:
Franco Angeli Edizioni
n-pagine N° pagine:
440
isbn Anno pubblicazione:
2012
isbn ISBN:
9788820459413

Cosa imparerai:

Acquisizione competenze tecnico-professionali

Fornire conoscenze ed informazioni sui problemi di bioetica attraverso il contributo di saperi scientifici, come in particolare quello fornito dalla medicina, dalla biologia, dalla genetica, senza trascurare la finalità di natura etico-normativa, orientata cioè all’argomentazione del giudizio e alla giustificazione delle scelte.


Acquisizione competenze di processo

Creare le condizioni per portare la riflessione bioetica da un modello basato sull’applicazione di principi e regole a un livello di maggiore radicalità, valorizzando nell’istruzione delle questioni affrontate i contributi forniti dalle scienze umane per l’acquisizione di una reale competenza etica, ovvero della capacità di attivare una dinamica di circolarità tra principi generali e casi particolari.


Acquisizione competenze di sistema

Offrire un panorama sulle più significative problematiche bioetiche: dalla bioetica medica alla gestione delle biotecnologie e delle neuroscienze; da quelle relative ai confini della vita umana a quelle che investono la salute nel suo complesso.

Indice

Prefazione
CAPITOLO 1. La problematica bioetica
1.1. All'origine della bioetica: le sfide aperte dai nuovi poteri di intervento sulla vita
CAPITOLO 2. L'argomentazione bioetica
2.1. I principi della bioetica: una ricostruzione storica
2.2. L'evoluzione dell'argomentazione bioetica: teorie a confronto
CAPITOLO 3. Bioetica e sanità: scelte e priorità
3.1. Efficacia, efficienza, equità: giustificare le scelte in sanità
3.2. Il ruolo dei comitati etici nel sistema sanitario
CAPITOLO 4. Il consenso informato: nuovo paradigma etico del rapporto medico-paziente
4.1. Informazione e consenso agli atti sanitari: il contributo della deontologia professionale
4.2. Il consenso informato: genesi, evoluzione, fondamenti
CAPITOLO 5. Inizio e fine della vita: si sfumano i confini?
5.1. Inizio della vita, fine della vita e teorie dell'identità umana
5.2. Sulla diagnosi di morte
CAPITOLO 6. Questioni etiche all'inizio della vita
6.1. Ripercorrendo il dibattito sulla regolamentazione italiana della fecondazione assistita
6.2. Questioni etiche alla fine della vita
6.3. Ripercorrendo il dibattito sulle decisioni relative alla morte e al morire
CAPITOLO 7. Bioetica e biotecnologie: autonomia e responsabilità della scienza
7.1. Implicanze bioetiche dell'ingegneria genetica: il caso della clonazione terapeutica
CAPITOLO 8. Bioetica e neurotecnologie: siamo il nostro cervello?
8.1. Corpo, cervello, mente: implicanze etiche delle neuroscienze
8.2. Etica delle neuroscienze: il caso del potenziamento cognitivo
CAPITOLO 9. La questione animale
9.1. Bioetica e sperimentazione animale
Appendice 1. Il quadro etico-normativo della bioetica europea. Guida alla lettura della Convenzione di Oviedo e dei suoi Protocolli aggiuntivi
Appendice 2. Fonti per lo studio della bioetica
Indice degli argomenti

Conosci gli autori

Alberto Gaiani

Dal 2011 svolge l'attività di tutor del Corso di Perfezionamento in Bioetica presso l'Università di Padova. Ha conseguito il dottorato di ricerca occupandosi di didattica della filosofia. Attualmente insegna Filosofia e Storia nei licei.

Corrado Viafora

Professore di Filosofia morale, insegna Bioetica all'Università di Padova. Presso la stessa università dirige il Corso di Perfezionamento in Bioetica e coordina il trimestre padovano dell'Erasmus Mundus Master of Bioethics. Ha pubblicato: Introduzione alla bioetica (Milano, 2006) e curato vari volumi, tra cui: Vent'anni di bioetica. Idee, protagonisti, istituzioni (Padova, 1990), La bioetica alla ricerca della persona negli stati di confine (Padova, 1994), Comitati etici. Una proposta bioetica per il mondo sanitario (Padova, 1995) e Clinical Bioethics . A Search for the Foundations (Springer, 2005).

100.000+ professionisti soddisfatti

Non fidarti della nostra parola, ascolta quello che dicono!

Valutato 4.3 su 5 in oltre 165.000 recensioni di qualità Agenas

Come funziona ebookecm.it

Step 1

Registrati ed acquista

Per accedere agli ebook è necessario registrarsi, fornendo i propri dati anagrafici e professionali, indispensabili per l'attribuzione dei crediti ECM. È possibile acquistare gli ebook con carta di credito, Paypal, bonifico o Carta ECM®.
Opzionale

Paga con la Carta ECM®

Risparmia fino al 30%
Acquista una ricarica per la tua Carta ECM®, risparmia ed accedi alle estensioni di validità gratuite.
Step 2

Scarica i tuoi ebook

Accedi alla tua area riservata per scaricare l'ebook e i materiali del tuo corso ECM nei formati ePub, o PDF, direttamente dal tuo pannello di controllo.
Step 3

Supera il test di apprendimento

Dopo aver letto gli ebook e i materiali, puoi completare il test di apprendimento, composto da domande a risposta multipla. Per superarlo, devi rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande.
Step 4

Ricevi l'attestato ECM

Compila il questionario di qualità e ricevi il tuo attestato ECM direttamente via email.
A lezione di bioetica
4.4 (52 valutazioni)
€ 88 + iva
4.4 (52)
Riepilogo ordine

Accedi per vedere il tuo credito


La Carta ECM® è una modalità di pagamento su ebookecm.it che ti permette di risparmiare ed acquisire altri vantaggi.

Per accedere al tuo conto di crediti sulla Carta ECM è necessario accedere al proprio profilo

Registrati
Crediti ECM:
Prezzo: