Catalogo per professione
Assistente sanitario
Biologo
Chimico
Dietista
Educatore professionale
Farmacia ospedaliera
Farmacia territoriale
Fisico
Fisioterapista
Igienista dentale
Infermiere
Infermiere pediatrico
Logopedista
Medico Chirurgo
Odontoiatria
Ortottista/assistente di oftalmologia
Ostetrica/o
Podologo
Psicologo/a
Psicoterapeuta
Tecnico audiometrista
Tecnico audioprotesista
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Tecnico di neurofisiopatologia
Tecnico ortopedico
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
Terapista occupazionale
Veterinario
Per Professionisti della salute
Estensione validità corsi ECM Acquisti di gruppo Rimborso corsi ECMPer Organizzazioni sanitarie
Ebook on demand Acquisti di gruppo Carta ECM® BusinessRisoluzione problemi
Problemi accesso ebookecm.it Richiesta password temporanea Recupero email Sostituzione password FAQ - Domande frequentiGuide all'uso
Come funziona Cos'è la FAD ECM Guida all'ebook Guida agli ebook Reader per lo Studio Guida ai Gruppi di Acquisto Istruzioni per utilizzare gli ebook con DRMCatalogo per professione
Allergologia ed immunologia clinica
Anatomia patologica
Anestesia e rianimazione
Angiologia
Audiologia e foniatria
Biochimica clinica
Cardiochirurgia
Cardiologia
Chirurgia generale
Chirurgia maxillo-facciale
Chirurgia pediatrica
Chirurgia plastica e ricostruttiva
Chirurgia toracica
Chirurgia vascolare
Continuità assistenziale
Cure palliative
Dermatologia e venereologia
Direzione medica di presidio ospedaliero
Ematologia
Endocrinologia
Epidemiologia
Farmacologia e tossicologia clinica
Gastroenterologia
Genetica medica
Geriatria
Ginecologia e ostetricia
Igiene degli alimenti e della nutrizione
Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
Laboratorio di genetica medica
Malattie dell'apparato respiratorio
Malattie infettive
Malattie metaboliche e diabetologia
Medicina aeronautica e spaziale
Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
Medicina dello sport
Medicina di comunità
Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
Medicina fisica e riabilitazione
Medicina generale (medici di famiglia)
Medicina interna
Medicina legale
Medicina nucleare
Medicina subacquea e iperbarica
Medicina termale
Medicina trasfusionale
Microbiologia e virologia
Nefrologia
Neonatologia
Neurochirurgia
Neurofisiopatologia
Neurologia
Neuropsichiatria infantile
Neuroradiologia
Oftalmologia
Oncologia
Organizzazione dei servizi sanitari di base
Ortopedia e traumatologia
Otorinolaringoiatria
Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
Pediatria
Pediatria (pediatri di libera scelta)
Privo di specializzazione
Psichiatria
Psicoterapia
Radiodiagnostica
Radioterapia
Reumatologia
Scienza dell'alimentazione e dietetica
Urologia
Leonardo Mendolicchio
Gli autori di ebookecm.it

Medico Psichiatra e Psicoanalista, è membro della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi e dell’Associazione Mondiale di Psicoanalisi. Dirige due reparti per la riabilitazione e la cura dei disturbi alimentari e obesità (Riab. Adulti e Auxologia) dell’Istituto Auxologico Italiano. Specializzato nella diagnosi e nel trattamento dei Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione (DAN), ha una lunghissima esperienza nel campo della salute mentale ed è un professionista attivo non solo nel campo clinico, ma anche nel campo della divulgazione e della sensibilizzazione sui DAN.
Ha ricoperto ruoli di rilievo nella direzione di strutture dedicate alla cura di pazienti con anoressia, bulimia e obesità, contribuendo alla definizione di modelli innovativi di presa in carico. È un forte sostenitore dell’approccio transdisciplinare, che integra diverse competenze per garantire una cura completa e personalizzata.
Oltre alla pratica clinica, è impegnato nella divulgazione scientifica e nella formazione di operatori sanitari, sensibilizzando l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e dell’intervento precoce nei disturbi alimentari. Relatore in convegni nazionali e internazionali, collabora con istituzioni sanitarie e accademiche per migliorare le strategie di trattamento.
La sua attività si distingue per l’attenzione alla relazione terapeutica e alla costruzione di reti di supporto per pazienti e caregiver. Supervisore scientifico della docuserie tv Fame d’amore in onda su Rai 3, è spesso chiamato in programmi televisivi e radiofonici a contribuire al dibattito su temi legati al disagio psichiatrico e psicologico.
Ha già pubblicato: Se bastasse l'amore. Una storia vera di anoressia e speranza (2024, con Arianna Gnutti), Nella tana del coniglio. Quando la lotta con il cibo diventa un'ossessione (2023, con F. Fialdini), Fragili. I nostri figli, generazione tradita (2023), Il peso dell'amore (2021), Prima di aprire bocca. Il corpo nel disagio contemporaneo tra disturbi alimentari, autolesionismo, identità di genere e dipendenze (2018), Bisogna pur mangiare. Nuove esperienze di cura e testimonianze inedite su anoressia, bulimia e obesità (2017).
Ha ricoperto ruoli di rilievo nella direzione di strutture dedicate alla cura di pazienti con anoressia, bulimia e obesità, contribuendo alla definizione di modelli innovativi di presa in carico. È un forte sostenitore dell’approccio transdisciplinare, che integra diverse competenze per garantire una cura completa e personalizzata.
Oltre alla pratica clinica, è impegnato nella divulgazione scientifica e nella formazione di operatori sanitari, sensibilizzando l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e dell’intervento precoce nei disturbi alimentari. Relatore in convegni nazionali e internazionali, collabora con istituzioni sanitarie e accademiche per migliorare le strategie di trattamento.
La sua attività si distingue per l’attenzione alla relazione terapeutica e alla costruzione di reti di supporto per pazienti e caregiver. Supervisore scientifico della docuserie tv Fame d’amore in onda su Rai 3, è spesso chiamato in programmi televisivi e radiofonici a contribuire al dibattito su temi legati al disagio psichiatrico e psicologico.
Ha già pubblicato: Se bastasse l'amore. Una storia vera di anoressia e speranza (2024, con Arianna Gnutti), Nella tana del coniglio. Quando la lotta con il cibo diventa un'ossessione (2023, con F. Fialdini), Fragili. I nostri figli, generazione tradita (2023), Il peso dell'amore (2021), Prima di aprire bocca. Il corpo nel disagio contemporaneo tra disturbi alimentari, autolesionismo, identità di genere e dipendenze (2018), Bisogna pur mangiare. Nuove esperienze di cura e testimonianze inedite su anoressia, bulimia e obesità (2017).
Libri di Leonardo Mendolicchio disponibili su ebookecm.it
Nuove frontiere nella cura dei disturbi alimentari e obesità
L'ebook ECM riporta gli atti della Seconda Conferenza Nazionale sui Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione (DAN): approfondimenti su bulimia, prevenzione, approccio integrato nutrizione‑psicoterapia, ruolo del microbioma e strategie terapeutiche innovative.
Valido fino al: 2025-12-31
Crediti ECM: 10
Prezzo:
32 € + IVA
Coautori












