Catalogo per professione
Assistente sanitario
Biologo
Chimico
Dietista
Educatore professionale
Farmacia ospedaliera
Farmacia territoriale
Fisico
Fisioterapista
Igienista dentale
Infermiere
Infermiere pediatrico
Logopedista
Medico Chirurgo
Odontoiatria
Ortottista/assistente di oftalmologia
Ostetrica/o
Podologo
Psicologo/a
Psicoterapeuta
Tecnico audiometrista
Tecnico audioprotesista
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Tecnico di neurofisiopatologia
Tecnico ortopedico
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
Terapista occupazionale
Veterinario
Per Professionisti della salute
Estensione validità corsi ECM Acquisti di gruppo Rimborso corsi ECMPer Organizzazioni sanitarie
Ebook on demand Acquisti di gruppo Carta ECM® BusinessRisoluzione problemi
Problemi accesso ebookecm.it Richiesta password temporanea Recupero email Sostituzione password FAQ - Domande frequentiGuide all'uso
Come funziona Cos'è la FAD ECM Guida all'ebook Guida agli ebook Reader per lo Studio Guida ai Gruppi di Acquisto Istruzioni per utilizzare gli ebook con DRMCatalogo per professione
Allergologia ed immunologia clinica
Anatomia patologica
Anestesia e rianimazione
Angiologia
Audiologia e foniatria
Biochimica clinica
Cardiochirurgia
Cardiologia
Chirurgia generale
Chirurgia maxillo-facciale
Chirurgia pediatrica
Chirurgia plastica e ricostruttiva
Chirurgia toracica
Chirurgia vascolare
Continuità assistenziale
Cure palliative
Dermatologia e venereologia
Direzione medica di presidio ospedaliero
Ematologia
Endocrinologia
Epidemiologia
Farmacologia e tossicologia clinica
Gastroenterologia
Genetica medica
Geriatria
Ginecologia e ostetricia
Igiene degli alimenti e della nutrizione
Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
Laboratorio di genetica medica
Malattie dell'apparato respiratorio
Malattie infettive
Malattie metaboliche e diabetologia
Medicina aeronautica e spaziale
Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
Medicina dello sport
Medicina di comunità
Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
Medicina fisica e riabilitazione
Medicina generale (medici di famiglia)
Medicina interna
Medicina legale
Medicina nucleare
Medicina subacquea e iperbarica
Medicina termale
Medicina trasfusionale
Microbiologia e virologia
Nefrologia
Neonatologia
Neurochirurgia
Neurofisiopatologia
Neurologia
Neuropsichiatria infantile
Neuroradiologia
Oftalmologia
Oncologia
Organizzazione dei servizi sanitari di base
Ortopedia e traumatologia
Otorinolaringoiatria
Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
Pediatria
Pediatria (pediatri di libera scelta)
Privo di specializzazione
Psichiatria
Psicoterapia
Radiodiagnostica
Radioterapia
Reumatologia
Scienza dell'alimentazione e dietetica
Urologia

Accreditamento ECM a cura di:
SP srl
(id 4146),
Via Grecale, 21,
09126
Cagliari
Stress e burnout nelle professioni sanitarie
un'introduzione
di Elena Campus, Carla Forresu, Laura Tronci
| ebookecm.it
Gratuito
|
5
crediti ECM
4.4
(16694 valutazioni)
Informazioni

5 ore formative

28/02/2019

Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione

tutte le professioni

4146-218753
4.4
Rilevanza
4.4
Qualità
4.3
Utilità

Valutazione media di
16694 utenti
che hanno già letto l’ebook
Abstract
Le Professioni d’aiuto, ed in particolar modo le Professioni Sanitarie, sono soggette più di altre al rischio stress lavoro-correlato ed alla sindrome del burnout. Questo ebook aiuta a prendere consapevolezza delle variabili in gioco e propone un’introduzione alle dinamiche professionali, psicologiche, sociali e fisiche che accompagnano questi rischi. Fornisce inoltre alcuni spunti di auto-aiuto, attraverso uno strumento di autovalutazione che può supportare nello sviluppo di alcune fondamentali competenze di coping (strategie per affrontare stress e burnout). Prevenzione e formazione sono infatti gli strumenti principali per gestire al meglio i rischi psico-sociali che ogni Professionista Sanitario deve affrontare e per garantire, ad un tempo, un’alta qualità della prestazione ed un buon livello di benessere professionale.
Vedi di più
Questa offerta include:






Dettagli del corso su ebook

Elena Campus, Carla Forresu, Laura Tronci

Maria Elena Campus, Carla Forresu, Laura Tronci

ebookecm.it

100

2018

Cosa imparerai:
Acquisizione competenze tecnico-professionaliLinee guida, strategie e metodi di intervento pratici per la gestione dei rischi psicosociali e delle tattiche di coping personale e professionale in ambito sanitario, per affrontare lo stress, il burn-out e le dinamiche organizzative.
Acquisizione competenze di processo
Conoscenza delle dinamiche organizzative e professionali coinvolte nei rischi psicosociali, informazione sul funzionamento neurofisiologico dello stress e del coping, sul benessere organizzativo e l’impatto sulla qualità del lavoro e dei servizi
Acquisizione competenze di sistema
Informazione sulle leggi che tutelano la sicurezza sul lavoro in ambito di rischi psicosociali, sul sistema di prevenzione e protezione, compreso il ruolo dell'INAIL e dei servizi SPRESAL, consapevolezza sull'impatto dei rischi psicosociali a luvello di risk management, efficacia ed efficienza dei servizi
Indice
Prefazione
CAPITOLO 1. Perché è importante lavorare sulla prevenzione dello stress?
- La prevenzione dello stress lavoro-correlato
CAPITOLO 2. Dal “benessere” alla “salute” organizzativa
- Benessere organizzativo e Sanità
CAPITOLO 3. Lo stress
- Inquadramento del fenomeno
- Lo stress secondo il modello di Cooper
CAPITOLO 4. Il Burnout
- Inquadramento del fenomeno
- Le helping professions: categoria a rischio
CAPITOLO 5. Il Workaholism
- Inquadramento del fenomeno
- Dalla passione alla dipendenza
CAPITOLO 6. La fisiologia dello stress
- La sindrome generale da adattamento
- Il cortisolo e le catecolamine
- Relazione tra stress e malattie psicosomatiche
CAPITOLO 7. Strategie di coping per le professioni sanitarie
- Stress e coping nelle professioni sanitarie
- Il coping: come affrontiamo lo stress
- Il modello dei Metaprogrammi
- I Metaprogrammi: filtri del coping soggettivo
- I.S.M.: Inventario di Selezione dei Metaprogrammi
Note sulle autrici
Bibliografia
CAPITOLO 1. Perché è importante lavorare sulla prevenzione dello stress?
- La prevenzione dello stress lavoro-correlato
CAPITOLO 2. Dal “benessere” alla “salute” organizzativa
- Benessere organizzativo e Sanità
CAPITOLO 3. Lo stress
- Inquadramento del fenomeno
- Lo stress secondo il modello di Cooper
CAPITOLO 4. Il Burnout
- Inquadramento del fenomeno
- Le helping professions: categoria a rischio
CAPITOLO 5. Il Workaholism
- Inquadramento del fenomeno
- Dalla passione alla dipendenza
CAPITOLO 6. La fisiologia dello stress
- La sindrome generale da adattamento
- Il cortisolo e le catecolamine
- Relazione tra stress e malattie psicosomatiche
CAPITOLO 7. Strategie di coping per le professioni sanitarie
- Stress e coping nelle professioni sanitarie
- Il coping: come affrontiamo lo stress
- Il modello dei Metaprogrammi
- I Metaprogrammi: filtri del coping soggettivo
- I.S.M.: Inventario di Selezione dei Metaprogrammi
Note sulle autrici
Bibliografia
Conosci gli autori
Maria Elena Campus
Psicologa del lavoro e delle organizzazioni sociali, è autrice, formatrice, consulente risorse umane e fa parte del direttivo AIF Sardegna.
Laura Tronci
Laureata in Psicologia dei Processi Socio-lavorativi, si è occupata di Management delle Risorse Umane presso primarie società di consulenza e provider ECM. Durante il suo percorso professionale si è poi specializzata nell’area della formazione e a collabora con primarie agenzie formative svolgendo attività di analisi dei fabbisogni, progettazione, tutoraggio e docenza sui temi delle competenze trasversali e della valutazione dei rischi psicosociali.
100.000+ professionisti soddisfatti
Non fidarti della nostra parola, ascolta quello che dicono!

Medico chirurgo, Lesignano de' bagni

Tecnico sanitario di radiologia medica, Vico del gargano

Psicologo, Castel goffredo

Infermiere, Montichiari

Medico chirurgo, Torino

Logopedista, Nocera superiore
Valutato 4.3 su 5 in oltre 165.000
recensioni di qualità Agenas
Come funziona ebookecm.it
Step 1
Registrati ed acquista
Per accedere agli ebook è necessario registrarsi,
fornendo i propri dati anagrafici e professionali,
indispensabili per l'attribuzione dei crediti ECM.
È possibile
acquistare gli ebook con
carta di credito, Paypal, bonifico o Carta ECM®.
Opzionale
Paga con la Carta ECM®
Risparmia fino al 30%
Acquista una ricarica per la tua Carta ECM®, risparmia ed accedi
alle estensioni di validità gratuite.
Step 2
Scarica i tuoi ebook
Accedi alla tua area riservata per scaricare
l'ebook e i materiali del tuo corso ECM nei formati ePub,
o PDF, direttamente dal tuo pannello di controllo.
Step 3
Supera il test di apprendimento
Dopo aver letto gli ebook e i materiali,
puoi completare il test di apprendimento, composto da
domande a risposta multipla. Per superarlo, devi
rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande.
Step 4
Ricevi l'attestato ECM
Compila il questionario di qualità
e ricevi il tuo attestato ECM direttamente via email.
Stress e burnout nelle professioni sanitarie
4.4
(16694 valutazioni)
4.4
(16694)
Riepilogo ordine
Accedi per vedere il tuo credito
La Carta ECM® è una modalità di pagamento su ebookecm.it che ti permette di risparmiare ed acquisire altri vantaggi.
Per accedere al tuo conto di crediti sulla Carta ECM è necessario accedere al proprio profilo