1. Prefazione e ringraziamenti
2. Integrare la nutrizione nella pratica clinica
2.2 Alimentazione dei pet fra società e cambiamenti culturali
2.3 Qual è la dieta migliore per un cane o un gatto?
2.4 Comparazione dei pro e contro: meglio dieta industriale o casalinga?
2.5 A chi consigliare quindi un’alimentazione fresca e come?
2.6 Utilizzo delle conoscenze di nutrizione per la scelta del prodotto commerciale adatto ad un pet
2.7 Il confronto con il web
2.8 Relazione con il cliente e aspetti emozionali legati alla nutrizione
3. Anatomia del digerente, fisiologia e comportamento della nutrizione
3.1 Domesticazione del cane e del gatto
3.2 Anatomia e fisiologia dell’apparato digerente di cane e gatto
3.2.1 I passaggi del processo digestivo
3.2.2 Bocca, gusti, scelta e ingestione dell’alimento
3.2.3 Stomaco: la digestione continua
3.2.4 Grande e piccolo intestino: digestione e assimilazione
3.3 Fabbisogni e peculiarità nutrizionali di cane e gatto
3.3.1 Energia e acqua
3.3.2 Macronutrienti: proteine, carboidrati e grassi
3.4 Comportamento alimentare: cosa dobbiamo sapere?
4. Nutrienti e alimenti
4.1 Scelta e preparazione delle fonti proteiche
4.1.1 Tre valutazioni pratiche riguardo la scelta della fonte proteica (e in generale delle altre fonti alimentari)
4.1.2 Scelta e preparazione della carne
4.1.3 Scelta e preparazione del pesce
4.1.4 Scelta e preparazione delle uova
4.2 Scelta e preparazione della fonte glucidica
4.2.1 Perché inserire fonti di glucidi nella dieta di cane e gatto
4.2.2 Perché NON inserire fonti di glucidi nella dieta del cane
4.2.3 Il gatto e i glucidi: dobbiamo inserirli nelle loro diete?
4.2.4 Glutine sì o no?
4.2.5 Farina o chicco?
4.2.6 Le fonti di amidi o carboidrati
4.2.7 Nella pratica: come scegliere le fonti di amido per la dieta e come cucinarle?
4.3 Scelta e preparazione delle fonti di grassi
4.3.1 Biochimica dei grassi
4.3.2 Grassi saturi o polinsaturi? Scelta e inserimento nella dieta
4.4 Scelta e preparazione della fonte di fibre
4.4.1 Scelta e preparazione delle verdure nella dieta
4.5 Consigli pratici per la preparazione della dieta
4.6 Uso e scelta di integratori multivitaminici
4.7 Integrazioni funzionali alla dieta
5. Anamnesi alimentare del paziente e indicazioni per il cliente
5.1 Anamnesi alimentare
5.2 Il questionario
5.3 Le regole base della formulazione di una dieta casalinga
5.4 Consegna della dieta e indicazioni di preparazione
5.5 Indicazioni essenziali per il proprietario riguardo l’introduzione della dieta per il cane
5.6 Indicazioni essenziali per il proprietario riguardo l’introduzione della dieta per il gatto
5.7 Consigli riguardo l’andamento dei controlli
6. Formulazione pratica di diete casalinghe per cani e gatti adulti sani
6.1 Fattori di conversione e tabella delle abbreviazioni utilizzate
6.2 Formulazione in 6 punti 104
6.3 Formulazione di una dieta casalinga per un cane adulto sano
6.4 Formulazione di una dieta casalinga per un gatto adulto sano
7. Formulazione di una dieta casalinga per cagne e gatte gravide e in allattamento
7.1 Alimentazione della fattrice e dello stallone prima dell’accoppiamento
7.2 Dieta casalinga per cagne gravide – Parte teorica
7.3 Dieta casalinga per gatte gravide – Parte teorica
7.4 Dieta casalinga durante l’allattamento
7.5 Integrazioni funzionali per la cagna e la gatta gestante e in allattamento
7.6 Nutrizione del cucciolo o del gattino orfano
7.7 Formulazione pratica di una dieta casalinga per cagne e gatte in gravidanza e allattamento
7.8 Controlli del piano dietetico in gravidanza e allattamento
8. Formulazione di una dieta casalinga per cuccioli e gattini in accrescimento
8.1 Svezzamento: come e quando?
8.2 Tolleranza orale e variabilità della dieta
8.3 Crescita e curve di crescita
8.4 Crescita e errori nutrizionali: dove possiamo sbagliare?
8.5 Formulazione pratica di una dieta per cuccioli e gattini in crescita
8.6 Controlli del piano dietetico e numero di pasti per cuccioli e gattini in crescita
9. Formulazione di una dieta casalinga per cani e gatti anziani
9.1 Aging e nutrizione
9.2 Quando iniziare una dieta per animali anziani
9.3 Quali sono gli obbiettivi di una dieta fresca per cani e gatti anziani?
9.4 I quattro meccanismi fisiologici dell’invecchiamento al centro dell’interesse del nutrizionista
9.5 Valutazione metabolica del paziente anziano per fini nutrizionali
9.6 Formulazione di una dieta casalinga di cane e gatto anziani
9.7 Controlli del piano dietetico per l’animale anziano
10. Formulazione di una dieta casalinga per cani e gatti in sovrappeso e obesi
10.1 Identificazione del sovrappeso e dell’obesità in cani e gatti
10.2 Cause e fattori predisponenti per l’obesità canina e felina
10.3 Obesità come patologia
10.4 Obesità, infiammazione e adipochine
10.5 Strategie per il controllo del peso
10.6 Formulazione di una dieta casalinga per la perdita di peso
10.7 Monitoraggio della perdita di peso e strategie successive
Indice delle tabelle
Bibliografia
MARIA MAYER
Maria Mayer è un Medico Veterinario Omeopata, co-fondatrice e ideatrice di Webinar4VETs, il primo sito italiano dedicato alla formazione online dei Medici Veterinari. Dopo un dottorato di ricerca conseguito con un progetto europeo a cavallo fra Italia, Svizzera e Argentina in cui ha approfondito l’uso delle medicine alternative negli allevamenti biologici e il diploma in omeopatia veterinaria, lavora come freelance occupandosi esclusivamente di medicine alternative e nutrizione per cane e gatto, di cui si interessa fin dai primi anni di facoltà. Nel 2017 consegue un Master di II livello in Alimentazione, Nutrizione e Dietetica Clinica del cane e del gatto e nel 2019 un secondo Master in Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia e Scienze della cura integrata, qualificandosi così come primo medico veterinario diplomato in Italia in questa materia. Dal 2010 si occupa anche di insegnamento, svolgendo diversi seminari e corsi, sia per privati che presso facoltà di Medicina Veterinaria, riscuotendo sempre molto successo per il suo stile dinamico e “inspiring”, che dà ispirazione e nuovi stimoli a chi la ascolta.
seguici su