Copertina ebook ECM Non Technical Skills per Professionisti Sanitari

Non Technical Skills per Professionisti Sanitari

un'introduzione

Gratuito | 5 crediti ECM
4.2 (22282 valutazioni)

Corso non più attivo

Il corso non è attivo e non è acquistabile.

provider ECM
Accreditamento ECM a cura di: SP srl (id 4146), Via Grecale, 21, 09126 Cagliari

Informazioni

durata Durata:
5 ore formative
validita Scadenza:
31/01/2018
obiettivo Obiettivo formativo:
Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure
professioni Professioni:
tutte le professioni
codice-ecm Codice ECM:
4146-181676

4.2
Rilevanza
4.3
Qualità
4.2
Utilità
people
Valutazione media di 22282 utenti che hanno già letto l’ebook

Abstract

Le Non Technical Skills (Abilità Non Tecniche o NTS) rappresentano un insieme di competenze professionali che non nasce in ambito sanitario, bensì in ambito aeronautico. Nel settore dell’aviazione, infatti, l’individuazione delle Non Technical Skills più adatte a proteggere specialisti ed organizzazioni dalla manifestazione degli errori è stata inizialmente promossa attraverso la programmazione di percorsi per il “Crew Resource Management (CRM)”. Essi hanno costituito e costituiscono tutt’ora una delle più efficaci declinazioni della formazione trasversale sui gruppi di lavoro, basate sulla definizione di modelli mentali e comportamentali condivisi. Negli ultimi due decenni l’attenzione nei confronti delle Non Technical Skills si sta diffondendo anche in ambito sanitario, ma l’inserimento di questi argomenti nei corsi di formazione istituzionali resta ancora piuttosto sporadica e rara. In Italia sono svariate le esperienze di eccellenza formativa su questi temi, che hanno consentito lo sviluppo di nuove tassonomie di NTS come: Gestione del compito, Lavoro in gruppo, Consapevolezza della situazione, Assunzione delle decisioni, Leadership, Comunicazione efficace. Il testo ha l’obiettivo di offrire a tutti i professionisti della salute alcuni spunti introduttivi sui Non Technical Skills, con l’augurio di diffondere una nuova sensibilità a riguardo ed offrire l’occasione per ulteriori e più consapevoli approfondimenti.
Vedi di più

Questa offerta include:

epub Libro in formato ePub (iPad, PC, tablet reader)
Mobi Libro in formato mobi (Amazon Kindle)
Pdf Libro in formato PDF stampabile (PC, carta, iPad, tablet, eBook reader)
Test Accesso al test di apprendimento e al questionario di qualità ECM
Certificato Ricezione dell’attestato ECM

Dettagli del corso su ebook

autore Autore:
Carlo Duò, M. Elena Campus, Giovanni Favero, Carla Forresu, Giacomo Prati, Gabriele Romano, Enrico M. Secci, Viviana Olivieri, Gianluigi Zanovello, Matteo Zocca
responsabile Responsabile scientifico:
Carlo Duò
editore Editore:
ebookecm.it
n-pagine N° pagine:
100
isbn Anno pubblicazione:
2017
isbn ISBN:

Cosa imparerai:

Acquisizione competenze tecnico-professionali
Fornire una panoramica dei non technical skills per professionisti sanitari, nella loro applicazione professionale, multidisciplinare ed organizzativa


Acquisizione competenze di processo
Aggiornare i professionisti sanitari sui processi sottesi alle non technical skills nella dimensione professionale, multidisciplinare ed organizzativa


Acquisizione competenze di sistema
Rendere consapevoli dell'importanza strategica e sistemica dei non technical skills a livello professionale, multidisciplinare ed organizzativo

Indice

Introduzione ai non technical skills
01. Non technical skills e gestione dello stress
02. Non technical skills nel lavoro di gruppo e nel gruppo di lavoro
03. Non technical skills nella comunicazione strategica interpersonale
04. Non technical skills tra governance, formazione, simulazione e complessità nei sistemi sanitari
05. Non technical skills: mappe cognitive e modelli comportamentali nelle organizzazioni
06. Non technical skills: esperienza aeronautica, approccio all’errore ed applicazione nel settore sanitario
Bibliografia
- Note sugli autori

Conosci gli autori

Maria Elena Campus

Psicologa del lavoro e delle organizzazioni sociali, è autrice, formatrice, consulente risorse umane e fa parte del direttivo AIF Sardegna.

Carlo Duò

Psicologo del Lavoro e delle Organizzazioni, Consulente Risorse Umane e Formatore. Specializzato in HR Management a Milano, in Neurolinguistica a Roma e in Psicologia Strategica ad Arezzo, dal 1998 lavora presso organizzazioni pubbliche e private, professionisti, ordini e associazioni professionali di ambito sanitario, ma non solo. Dal 2001 si occupa di ECM come progettista, docente e coordinatore scientifico ed è consulente per lo sviluppo delle soft skills, della comunicazione efficace, della valutazione dei rischi psicosociali e del benessere organizzativo.

Giovanni Favero

Comandante aeronautica civile, consulente e docente non technical skills in ambito sanitario.

Viviana Olivieri

Infermiera e formatrice presso il servizio sviluppo professionalità e innovazione, Responsabile editoriale, Aoui Verona.

Giacomo Prati

Laureato in Scienze della Formazione, è formatore e consulente in ambito educativo, sociale ed organizzativo, è Presidente AIF Emilia Romagna.

Gabriele Romano

Direttore Servizio Sviluppo Professionalità Innovazione, AOUI Verona.

Enrico Maria Secci

Dopo la laurea con lode in Psicologia, conseguita nel 1998, ha completato la specializzazione in Psicoterapie brevi ad approccio strategico a Roma e ha ottenuto l’abilitazione all’esercizio della psicoterapia. Si è perfezionato all’Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma) in Psicologia e Psicoterapia degli Addictive Behaviours e patologie correlate, Alcol-Farmaco Dipendenze e “dipendenze senza droga”: dipendenze affettive, sessuali, da Internet (chat, aste online) e da gioco d’azzardo. Oltre all’attività clinica privata per la cura dell’ansia, delle depressioni e di altri disturbi, svolge un’intensa attività di insegnamento e ricerca.

Gianluigi Zanovello

Comandante e istruttore aeronautica civile, consulente e docente non technical skills in ambito sanitario.

Matteo Zocca

Laureato in Formazione degli Adulti, è responsabile comunicazione del Centro Medico Specialistico Bolognese e Vice-Presidente AIF Emilia Romagna.

100.000+ professionisti soddisfatti

Non fidarti della nostra parola, ascolta quello che dicono!

Valutato 4.3 su 5 in oltre 165.000 recensioni di qualità Agenas

Come funziona ebookecm.it

Step 1

Registrati ed acquista

Per accedere agli ebook è necessario registrarsi, fornendo i propri dati anagrafici e professionali, indispensabili per l'attribuzione dei crediti ECM. È possibile acquistare gli ebook con carta di credito, Paypal, bonifico o Carta ECM®.
Opzionale

Paga con la Carta ECM®

Risparmia fino al 30%
Acquista una ricarica per la tua Carta ECM®, risparmia ed accedi alle estensioni di validità gratuite.
Step 2

Scarica i tuoi ebook

Accedi alla tua area riservata per scaricare l'ebook e i materiali del tuo corso ECM nei formati ePub, o PDF, direttamente dal tuo pannello di controllo.
Step 3

Supera il test di apprendimento

Dopo aver letto gli ebook e i materiali, puoi completare il test di apprendimento, composto da domande a risposta multipla. Per superarlo, devi rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande.
Step 4

Ricevi l'attestato ECM

Compila il questionario di qualità e ricevi il tuo attestato ECM direttamente via email.
Non Technical Skills per Professionisti Sanitari
4.2 (22282 valutazioni)
4.2 (22282)
Riepilogo ordine

Accedi per vedere il tuo credito


La Carta ECM® è una modalità di pagamento su ebookecm.it che ti permette di risparmiare ed acquisire altri vantaggi.

Per accedere al tuo conto di crediti sulla Carta ECM è necessario accedere al proprio profilo

Registrati
Crediti ECM:
Prezzo: