Quali sono le attività che possono e che non possono essere considerate ECM

Come ottenere crediti ECM in modo efficace e flessibile per la tua Formazione a Distanza

L'ECM (Educazione Continua in Medicina) è il sistema di formazione continua che, dal 2002, consente a tutti i professionisti sanitari di mantenersi aggiornati per rispondere in modo efficace ai bisogni dei pazienti, alle esigenze organizzative del sistema sanitario e al proprio sviluppo professionale. Ogni triennio, i professionisti della salute devono acquisire un numero prestabilito di crediti ECM, fondamentali per garantire una formazione continua di qualità.

Nel corso degli anni, il sistema ECM è stato migliorato e arricchito, portando a una diversificazione delle modalità formative disponibili. Dopo circa dieci anni di sperimentazione, la nuova fase dell'ECM avviata nel 2011 ha introdotto numerose innovazioni, tra cui la formazione a distanza (FAD), che ha permesso di rendere più accessibili i contenuti formativi e di ridurre le barriere logistiche.

Ma non tutte le attività sono utili per ottenere i crediti ECM, vediamo quali sono le uniche certificate secondo l'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas).

Le 11 tipologie di attività riconosciute per i crediti ECM

L’Agenas ha stilato un elenco di 11 tipologie di attività che contribuiscono alla maturazione di crediti ECM. Vediamo in dettaglio quali sono queste attività:

  1. formazione residenziale classica (RES): lezioni frontali in cui uno o più docenti interagiscono con i discenti in presenza;
  2. convegni, congressi, simposi e conferenze (RES): eventi formativi con un numero elevato di partecipanti, ma con un livello di interattività limitato;
  3. videoconferenza (RES): attività residenziali trasmesse a distanza in simultanea, senza interazione diretta con i docenti;
  4. training individualizzato (FSC): formazione personalizzata sul campo, con l'acquisizione di competenze specifiche tramite affiancamento a un tutor;
  5. gruppi di miglioramento (FSC): attività di gruppo mirate al miglioramento di procedure o processi;
  6. attività di ricerca (FSC): partecipazione a progetti di ricerca clinica o sperimentazioni approvate da un comitato etico;
  7. FAD con strumenti informatici o cartacei (FAD): formazione a distanza attraverso l'utilizzo di materiali digitali o cartacei;
  8. E-learning (FAD): corsi online fruiti attraverso piattaforme multimediali che tracciano l'avanzamento dello studente;
  9. FAD sincrona (FAD): lezioni online in diretta, con un elevato livello di interazione tra docente e partecipanti;
  10. formazione blended: integrazione tra diverse tipologie di formazione (RES, FAD, FSC) in un unico percorso;
  11. docenza, tutoring e altri ruoli: attività di docenza o tutoraggio in corsi accreditati ECM.

Attività che non possono essere considerate ECM

Online si trovano molte informazioni scorrette e non veritiere, per cui è meglio, in questa sede, fare chiarezza: non tutte le attività professionali contribuiscono all’acquisizione di crediti ECM.

In particolare, le attività lavorative quotidiane non vengono considerate valide, a meno che non siano inserite in un progetto di Formazione sul Campo (FSC) con obiettivi formativi definiti e la presenza di un tutor. Ad esempio, le mansioni svolte regolarmente da un medico o un infermiere nel proprio ambiente di lavoro non sono riconosciute come attività ECM se non fanno parte di un programma formativo strutturato.

Inoltre è meglio specificarlo, visto quanto scrivono alcuni siti: neanche il volontariato è valido per l'ottenimento dei crediti ECM FAD.

Ma cosa si intende per FAD? E quanti crediti devono conseguire ogni anno i lavoratori della sanità?

L'ECM e la Formazione a Distanza: un'opportunità senza limiti

La Formazione a Distanza (FAD) ha rivoluzionato l'approccio all'aggiornamento professionale, offrendo una modalità flessibile e accessibile per l'acquisizione di crediti ECM.

La FAD permette ai professionisti della salute di accedere ai contenuti formativi in qualsiasi momento e luogo, senza la necessità di spostarsi fisicamente per seguire le lezioni, attraverso dispositivi digitali come PC, tablet, smartphone o e-reader.

Uno dei vantaggi principali della FAD è la possibilità di accumulare crediti senza limiti. Secondo la normativa vigente, ogni professionista sanitario deve acquisire 150 crediti ECM per ogni triennio formativo, distribuiti su un minimo di 25 e un massimo di 75 crediti all’anno.

La FAD, a questo proposito, consente di completare l'intero fabbisogno formativo, permettendo di ottenere fino a 150 crediti formativi nel triennio.

L’utilità degli eBook ECM: la FAD a portata di mano

A questo punto dell'articolo, la domanda sorge quasi naturale: quali strumenti è possibile utilizzare per conseguire i crediti ECM tramite FAD?

Negli ultimi anni, gli eBook si sono affermati come uno strumento particolarmente utile per l'apprendimento a distanza.

Grazie ai nostri eBook ECM, i professionisti sanitari possono ottenere un numero illimitato di crediti, in base alle ore di studio previste. Ogni eBook accreditato dall'Agenas offre 1 credito ECM per ogni ora di studio senza tutoraggio, e 1,5 crediti ECM per ogni ora di studio con tutoraggio.

Questo formato risulta particolarmente vantaggioso per chi ha bisogno di recuperare rapidamente crediti formativi.

I vantaggi degli eBook ECM per l'aggiornamento professionale

Abbiamo visto come la FAD in particolare, si confermi come una delle modalità più pratiche e flessibili per acquisire crediti ECM FAD e garantire competenze sempre aggiornate ai professionisti sanitari.

Grazie alla possibilità di acquisire crediti senza limiti, dunque, ogni professionista può gestire autonomamente il proprio percorso formativo, adattandolo alle proprie esigenze e ai propri impegni.

I nostri eBook ECM, proprio per questo, si rivelano fonti autorevoli e utili per lo studio e rappresentano un ulteriore passo verso un apprendimento sempre più interattivo, personalizzabile e accessibile (anche offline).

In ottica FAD, ogni eBook permette di ottenere fino a 50 crediti ECM per singolo titolo, offrendo un’ampia flessibilità nella gestione del tempo e dello studio. Inoltre, il formato digitale consente una rapida consultazione e la possibilità di accedere ai materiali ovunque e in qualsiasi momento.

Come puoi verificare tu stesso, il catalogo offre una vasta gamma di titoli che permettono di conseguire crediti ECM FAD in modo semplice e rapido. Registrandosi, è possibile restare aggiornati sulle nuove pubblicazioni, promozioni e offerte sulle novità disponibili.

Takeaways

  • L'ECM è fondamentale per il mantenimento delle competenze dei professionisti sanitari e richiede l'acquisizione di 150 crediti ECM per ogni triennio, con un minimo di 25 e un massimo di 75 crediti annuali.
  • L'Agenas riconosce 11 tipologie di attività che contribuiscono alla maturazione dei crediti ECM, inclusi eventi residenziali, formazione sul campo e formazione a distanza (FAD), che rappresenta una modalità flessibile per ottenere i crediti.
  • Le attività lavorative quotidiane, a meno che non siano inserite in un progetto formativo specifico (FSC), non concorrono alla maturazione di crediti ECM. Lo stesso vale per il volontariato e altre attività professionali ordinarie.
  • La FAD è una delle modalità più accessibili per ottenere crediti ECM, permettendo ai professionisti di studiare a proprio ritmo e di completare l'intero fabbisogno formativo. Non ci sono limiti al numero di crediti ottenibili con la FAD.
  • Gli eBook ECM rappresentano uno strumento utile e innovativo per la formazione a distanza, consentendo di ottenere fino a 50 crediti per titolo, con la possibilità di studiare offline e gestire autonomamente i tempi di apprendimento.

Hai bisogno di crediti ECM? Guarda il nostro catalogo

Conosci già ebookecm.it? Siamo il primo sito in Italia che propone formazione ECM tramite ebook accreditati. Oltre 145000 colleghi si sono formati con i nostri corsi ECM: ecco alcuni degli ultimi pubblicati:

Gestire i Conflitti in Sanità

15 crediti ECM
49 € + iva
Valido per: tutte le professioni

Stress e disturbi da somatizzazione

30 crediti ECM
89 € + iva
Valido per: tutte le professioni

Inglese per Medici

20 crediti ECM
65 € + iva
Valido per: tutte le professioni

Ebookecm Journal n.4 - Longevità

25 crediti ECM
78 € + iva
Valido per: tutte le professioni

Psicologia della Nutrizione

21 crediti ECM
65 € + iva
Valido per: tutte le professioni

Vedi tutto il catalogo dei corsi ECM.